• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Amazon: drone per le consegne più avanzato di sempre. Ecco di cosa si tratta

12 Dicembre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
Le tavole della legge secondo Amazon
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mese scorso, Amazon Prime Air ha lanciato il suo drone per le consegne più avanzato nella West Valley Phoenix Metro Area in Arizona e a College Station, in Texas, chiamato “drone MK30”. Questa nuova tecnologia, è stata sottoposta a un processo di progettazione e verifica aerospaziale, può viaggiare due volte più lontano dei precedenti droni di Amazon ed è significativamente più silenzioso.

Gli ingegneri e gli esperti aerospaziali del team Prime Air hanno impiegato quasi due anni per costruire l’MK30 partendo da zero.

La fase di sviluppo è iniziata con criteri di sicurezza e affidabilità che hanno portato alla creazione di un sistema di percezione all’avanguardia per rilevare ed evitare gli ostacoli, un’importante riduzione del rumore e sistemi ridondanti critici per il volo che garantiscono che nessun singolo punto di guasto possa causare la perdita di controllo del drone.

Il team di sviluppo ha testato il drone per le funzioni di volo di base per convalidare i propri modelli aerodinamici e di controllo del volo. Quel processo ha richiesto otto mesi prima di dimostrare la versione di produzione dell’aeromobile che incorporava l’hardware e il software di produzione completi per l’approvazione normativa.

Garantire che l’MK30 potesse funzionare in sicurezza anche sotto una pioggia leggera è stata una delle caratteristiche principali che il team Prime Air ha testato durante il processo di sviluppo per raggiungere anche un maggior numero di clienti. Il team ha immerso i motori rotanti in acqua e ha spruzzato acqua sul drone da diverse angolazioni e a diverse pressioni per prepararlo alle precipitazioni durante il volo. Un’ulteriore priorità critica per il team era ridurre il rumore.

Sperimentando vari design di eliche, gli ingegneri di Prime Air hanno ridotto il volume percepito dell’MK30 di quasi la metà rispetto ai precedenti droni Amazon. Inoltre, durante la discesa per la consegna, l’MK30 è in grado di rilevare e aggirare ostacoli come trampolini o fili per stendere i panni che potrebbero non essere stati catturati dalle immagini satellitari.

Le telecamere vengono utilizzate anche in volo per valutare se il drone debba effettuare manovre evasive per evitare altri velivoli che potrebbero entrare nelle vicinanze del drone. Il sistema di percezione utilizza anche algoritmi avanzati di apprendimento automatico addestrati per identificare con precisione oggetti come esseri umani, animali, ostacoli e altri velivoli.

Il team ha anche creato un sistema completamente ridondante per tutte le funzionalità critiche per la sicurezza, tra cui un computer di monitoraggio separato che traccia l’algoritmo di controllo del volo primario. Questa decisione ha contribuito ad aprire la strada a un’implementazione su larga scala.

Se il sistema di monitoraggio rileva anomalie a metà volo, può trasferire immediatamente il controllo a un controllore di backup e attivare una sequenza di ritorno a casa sicura. Questa idea ha unito la filosofia di Amazon di semplificare e inventare nuove metodologie tenendo a mente le esigenze del cliente.

Infine, per raggiungere gli standard del team Prime Air, il drone ha dovuto superare 1.070 ore di volo su più di 6.300 voli sul MK30: prima con un volo vincolato, poi volando in un’area protetta e, infine, un volo all’aperto senza vincolo. La fase finale all’aperto è stata monitorata dalla FAA presso il sito di test dei droni di Amazon a Pendleton, Oregon. La campagna di test di volo di Amazon è culminata in 360 ore di voli di certificazione FAA per raggiungere gli obiettivi del team.

L’MK30 ha ricevuto l’approvazione della FAA per iniziare le operazioni per i clienti a ottobre di quest’anno. L’approvazione includeva la capacità di volare Beyond Visual Line of Sight, utilizzando il sofisticato sistema di rilevamento ed evitamento di bordo di Prime Air, dal primo giorno di funzionamento in una nuova posizione, una novità nel settore.

La certificazione operativa dell’MK30 è un’enorme pietra miliare per l’obiettivo di Amazon di far consegnare tramite droni cinquecento milioni di pacchi in tutto il mondo entro la fine del decennio. Ma per Wells e il team Prime Air, c’è ancora del lavoro da fare per continuare a innovare e migliorare i loro progressi.




Tags: amazonamazon primeamazon prime airconsegnedroneecommerceinnovazionetecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti
innovazione tecnologica

Google lancia NotebookLM per Android e iOS: un nuovo strumento AI per la produttività

21 Maggio 2025

Google ha annunciato il lancio dell’app NotebookLM anche per dispositivi mobili, rendendola disponibile su Android e iOS. L’applicazione, già nota...

Leggi ancora
Plug and Play Italy Summit 2025, +113% investimenti in AI: ecco il manifesto per un’Europa più competitiva

Plug and Play Italy Summit 2025, +113% investimenti in AI: ecco il manifesto per un’Europa più competitiva

20 Maggio 2025
Computex 2025: ASUS rafforza il proprio impegno sull’IA e presenta nuove soluzioni per il mondo business

Computex 2025: ASUS rafforza il proprio impegno sull’IA e presenta nuove soluzioni per il mondo business

20 Maggio 2025
Altair sostiene il progetto MAM4HP che promuove la manifattura additiva in Italia

Altair sostiene il progetto MAM4HP che promuove la manifattura additiva in Italia

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.