• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: i dati dell’indagine AgID

10 Giugno 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Business concept, Artificial intelligence.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha condotto un’indagine per valutare l’impiego dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione, nell’ambito del Piano Triennale per l’Informatica 2024–2026. L’obiettivo è censire i progetti attivati nelle amministrazioni centrali e nei gestori dei servizi pubblici nazionali, così da supportare strategie di investimento e favorire la diffusione dell’IA nel settore pubblico.

Lo studio, condotto tramite un questionario strutturato, ha coinvolto 108 organizzazioni su 142 contattate, di cui 45 hanno già avviato progetti IA. Sono stati censiti complessivamente 120 progetti, con una distribuzione che vede 50 iniziative focalizzate sulle infrastrutture sociali e altre 70 in ambiti differenti.

Dall’analisi emergono aspetti rilevanti riguardanti le tecnologie impiegate, le modalità di finanziamento, le procedure di acquisizione, gli stakeholder coinvolti e le problematiche riscontrate. I dati mostrano che il 42% dei progetti mira a migliorare l’efficienza operativa, il 24% è dedicato all’ottimizzazione della gestione dei dati e il 18% si concentra sulla semplificazione dell’accesso ai servizi pubblici.

La maggior parte dei progetti ha un’estensione nazionale, ma non mancano iniziative a livello sovranazionale. Le tecnologie maggiormente impiegate includono il Machine Learning tradizionale, mentre l’uso dell’IA generativa, soprattutto per la gestione di testi e linguaggio naturale, è in forte crescita. Inoltre, oltre il 60% dei progetti fa uso di chatbot e assistenti virtuali, strumenti ritenuti fondamentali per migliorare l’interazione con cittadini e utenti.

I dati utilizzati per l’addestramento dei modelli provengono principalmente da banche dati interne, talvolta comprendendo dati personali o sintetici. Tuttavia, emerge una limitata attenzione alla qualità dei dati, con possibili conseguenze negative sull’affidabilità dei sistemi IA.

Le procedure di acquisizione delle tecnologie sono diverse, ma prevalgono gli Accordi Quadro e gli strumenti Consip. Si riscontra una forte dipendenza da consulenti esterni, poiché le competenze interne in materia di IA risultano ancora insufficienti. Inoltre, solo il 20% dei progetti ha definito indicatori di performance (KPI), sollevando dubbi sulla reale capacità strategica delle amministrazioni nell’impiego dell’IA.

Dall’indagine emergono una serie di raccomandazioni per garantire un’adozione più efficace e sostenibile dell’IA nella Pubblica Amministrazione. Tra le principali indicazioni, si consiglia di puntare su tecnologie affidabili e a basso impatto ambientale, integrandole nei sistemi informativi già esistenti. È essenziale migliorare la qualità e la gestione dei dati, assicurandone accuratezza, interoperabilità e rispetto della privacy.

Un altro punto chiave riguarda l’innovazione nelle procedure di acquisizione, semplificando l’accesso alle soluzioni IA e favorendo gare dedicate precedute da progetti pilota. La pianificazione deve essere strategica, con obiettivi chiari e KPI definiti, oltre a una maggiore attenzione alla scalabilità dei sistemi adottati.

Si raccomanda inoltre di promuovere metodologie di open innovation e di coinvolgere trasversalmente le diverse strutture interne. Infine, risulta cruciale lo sviluppo di competenze specifiche, la mappatura delle risorse interne e la creazione di figure professionali dedicate, come l’AI Officer e il Data Steward, per garantire una gestione efficace delle tecnologie IA all’interno della Pubblica Amministrazione.

Tags: agidaidatiIAIndagineintelligenza artificialePapubblica amministrazionericercastudio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione
Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale sta inquinando più del binge-watching?

17 Giugno 2025

Nel dibattito globale sull’intelligenza artificiale, raramente si parla del suo impatto ambientale. Eppure, dietro i benefici promessi da questa tecnologia si nasconde un...

Leggi ancora
Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

16 Giugno 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Le nuove risorse per l’AI governance di SAS offrono chiarezza e fiducia in un momento cruciale per l’Intelligenza Artificiale

16 Giugno 2025
Agibot: presentato X2, un robot che va in bicicletta, pulisce e altro ancora, tutto da solo

Usa: Salt Lake City sperimenta l’AI per gestire le chiamate non urgenti al 911

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.