Nonostante Bitcoin si trovi nuovamente vicino ai suoi massimi storici, gli indicatori di mercato suggeriscono un contesto sorprendentemente equilibrato. L’indice di volatilità BVX e la stabilità nei futures indicano l’assenza di euforia speculativa, lasciando intravedere un rally potenzialmente sostenibile e meno vulnerabile agli eccessi del passato.
Di seguito le dichiarazioni a cura di Thomas Erdösi, Head of Product di CF Benchmarks (Kraken), in merito alla possibile traiettoria futura di Bitcoin sui mercati: “L’indice di volatilità CF Bitcoin (BVX) segnala agli osservatori di mercato che, nonostante Bitcoin stia ritestando i massimi storici, non si riscontra l’euforia speculativa tipica dei grandi picchi di mercato. Sebbene il BVX sia salito da 43 a 48 negli ultimi cinque giorni, resta ben al di sotto dei livelli superiori a 60 registrati tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, quando i trader puntavano aggressivamente su rialzi eccezionali attraverso il mercato delle opzioni. Questo profilo di volatilità più moderato suggerisce che il rally potrebbe avere ancora margine di crescita, con i prezzi delle opzioni che riflettono un mercato equilibrato, privo di aspettative estreme sia al rialzo che al ribasso.
A rafforzare questa visione è anche la relativa calma nei mercati dei futures su Bitcoin, dove la base rimane contenuta, segnalando che i trader non stanno utilizzando elevati livelli di leva per sfruttare la differenza tra prezzi spot e futures. L’assenza di un trading aggressivo sulla base conferma che le posizioni speculative sono sotto controllo. Nel complesso, questi indicatori delineano un mercato misurato e ordinato, piuttosto che euforico, lasciando potenzialmente spazio per un ulteriore proseguimento del rally”.