• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

23 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le Borse europee hanno subìto un pesante crollo in seguito alle dichiarazioni del Presidente statunitense Donald Trump, che ha minacciato nuovi e severi dazi commerciali contro l’Unione europea e la multinazionale Apple. In un messaggio pubblicato sulla sua piattaforma social Truth, Trump ha affermato che i negoziati commerciali con l’Unione europea “non stanno andando da nessuna parte” e, per questo motivo, ha proposto l’introduzione di un dazio del 50% su tutti i prodotti europei a partire dal primo giugno 2025. Parallelamente, ha rivolto un ultimatum ad Apple, dichiarando che se l’azienda non inizierà a produrre i propri iPhone negli Stati Uniti, verrà tassata con un dazio del 25% su ogni dispositivo venduto sul territorio americano ma realizzato altrove, come ad esempio in India. Secondo Trump, questa richiesta era già stata comunicata tempo fa al CEO di Apple, Tim Cook.

Le dichiarazioni di Trump hanno avuto un impatto immediato e significativo sui mercati finanziari europei. Gli investitori hanno reagito negativamente temendo una nuova ondata di protezionismo e un’escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Europa, simile a quella già vissuta durante il suo precedente mandato presidenziale. Questo clima di incertezza ha provocato un forte calo degli indici azionari. Francoforte ha perso il 2,33%, Parigi è scesa del 2,77% e Londra ha ceduto l’1,29%. La situazione è stata particolarmente critica per la Borsa di Milano, dove l’indice principale ha registrato una flessione del 3,23%. Il FTSE Italia All-Share è calato del 3,17%, mentre il FTSE Italia Mid Cap e il FTSE Italia Star hanno perso rispettivamente l’1,79% e l’1,33%, come si legge su Borsa Italiana.

In questa giornata particolarmente negativa per Piazza Affari, nessuna delle principali aziende quotate – le cosiddette Blue Chip – è riuscita a chiudere in positivo. Tra i titoli maggiormente colpiti figurano Banca MPS con un calo del 7,19%, Stellantis in ribasso del 5,60%, STMicroelectronics in discesa del 5,45% e Banca Popolare di Sondrio con una perdita del 5,39%. Pochi i titoli in controtendenza: nel segmento delle medie imprese (FTSE Mid Cap), WIIT è salita del 4,94%, Comer Industries dell’1,40%, Cementir dell’1,32% e Intercos dell’1,18%.

Anche altri indicatori economici hanno mostrato movimenti significativi. L’euro ha registrato un leggero rialzo rispetto al dollaro americano (+0,37%), mentre l’oro è stato oggetto di forti acquisti (+1,52%), confermandosi bene rifugio in periodi di instabilità. Il petrolio ha invece subito un brusco calo, con il Light Sweet Crude Oil scambiato a 60,18 dollari al barile (-1,67%). Infine, lo spread tra BTP italiani e Bund tedeschi è aumentato di 2 punti base, raggiungendo quota 100, con un rendimento del BTP decennale al 3,51%.

In sintesi, le minacce di Trump hanno gettato nuove ombre sul futuro dei rapporti commerciali tra USA ed Europa, innescando una reazione immediata e pesante da parte dei mercati finanziari, già sensibili al contesto internazionale e alle prospettive economiche globali.

Tags: Appleborseborse europeecrollidazidonald trumpeconomiaeuropafinanzastati unitiusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Come USA e Cina cercano di ridimensionare le Big Tech
Economia e Finanza

Investimenti diretti esteri in Cina in calo nel 2025: effetti della guerra commerciale con gli Stati Uniti

20 Giugno 2025

Gli investimenti diretti esteri (FDI) in Cina hanno registrato un calo significativo nei primi cinque mesi del 2025, diminuendo del...

Leggi ancoraDetails
Svolta storica della BEI: fondi anche per basi militari e AI

Svolta storica della BEI: fondi anche per basi militari e AI

20 Giugno 2025
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Toqio e Adyen: insieme per rivoluzionare i servizi finanziari embedded a livello globale

20 Giugno 2025
I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

Centro Studi Confindustria: nuovo conflitto in Medio Oriente aggrava aumento dei prezzi energetici e frena la ripresa economica

20 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.