• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    INNOVAZIONE: Alessandro Benetton lancia 2100 ventures, 30 MLN per startup

    La finanza immobiliare entra nell’era real-time con Stake e Checkout.com

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Italia e Giappone rafforzano i legami economici: a Tokyo la Nomura Italian Equity Conference

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    INNOVAZIONE: Alessandro Benetton lancia 2100 ventures, 30 MLN per startup

    La finanza immobiliare entra nell’era real-time con Stake e Checkout.com

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Italia e Giappone rafforzano i legami economici: a Tokyo la Nomura Italian Equity Conference

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

23 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

House icon and keys on wooden background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel primo trimestre del 2025, i prezzi delle abitazioni in Italia hanno registrato un’ulteriore crescita, sostenuti da una domanda ancora vivace e da un’offerta che continua a diminuire. A dimostrarlo sono i dati raccolti da un’indagine della Banca d’Italia, condotta su un campione di 1.486 agenti immobiliari tra il 4 aprile e il 7 maggio 2025.

Secondo quanto emerso, gli immobili vengono venduti in tempi sempre più brevi — in media cinque mesi — e lo scarto tra il prezzo iniziale richiesto dai venditori e quello effettivamente accettato dagli acquirenti si è ridotto al 7%, uno dei livelli più bassi mai registrati dall’inizio delle rilevazioni.

Molti professionisti del settore hanno evidenziato una diminuzione degli incarichi a vendere, segno che ci sono meno case disponibili sul mercato. Allo stesso tempo, quasi sei agenti su dieci riportano che le trattative falliscono spesso a causa di prezzi troppo elevati, confermando che la distanza tra domanda e offerta continua a rappresentare un ostacolo alle compravendite.

Il mercato, tuttavia, resta attivo: la richiesta di abitazioni è aumentata sensibilmente rispetto agli stessi periodi del 2023 e del 2024. Un elemento che incide sull’attuale scarsità di immobili in vendita è l’espansione degli affitti brevi, che spingono molti proprietari a preferire la locazione a breve termine, riducendo così l’offerta complessiva e contribuendo all’aumento dei prezzi, sia per l’acquisto che per l’affitto, così come si legge su Borsa Italiana.

Infine, le aspettative degli agenti per il secondo trimestre dell’anno sono nel complesso positive. Le previsioni indicano una tendenza al rialzo dei prezzi, che dovrebbe proseguire nei prossimi mesi, sia a livello locale che nazionale. Le prospettive sono leggermente migliori rispetto a quelle espresse nello stesso periodo dell’anno precedente.

Tags: banca d'italiabankitaliacalicasedatidomandeeconomiafinanzaincrementiofferteprezzi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

INNOVAZIONE: Alessandro Benetton lancia 2100 ventures, 30 MLN per startup
Economia e Finanza

La finanza immobiliare entra nell’era real-time con Stake e Checkout.com

17 Giugno 2025

Stake, una delle principali piattaforme di investimento immobiliare digitale, ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Pay to Card, sviluppata in...

Leggi ancora
Viaggio nel mondo dell’economia circolare

Italia e Giappone rafforzano i legami economici: a Tokyo la Nomura Italian Equity Conference

17 Giugno 2025
Euro digitale, presidente Lagarde: “Pronti entro ottobre per il progetto pilota”

La Bce lancia l’allarme: serve un euro più forte nel nuovo scenario mondiale

17 Giugno 2025
Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni

Aumenti del prezzo del gas: le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati

17 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.