• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Controlli rafforzati sui carburanti: Guardia di Finanza contro la speculazione e la distorsione dei prezzi

22 Maggio 2025
in Normativa
A A
0
Protocollo di legalità, si aggiungono anche Inps e Intesa San Paolo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A seguito dell’adeguamento delle accise sui carburanti, il dibattito sul costo della benzina e del gasolio è tornato sotto i riflettori. Il 15 maggio, è stato introdotto un decreto che ha modificato la tassazione: l’accisa sulla benzina è stata ridotta di 1,50 centesimi al litro, mentre quella sul gasolio utilizzato per i veicoli è aumentata dello stesso importo. L’obiettivo di questo intervento è quello di bilanciare la tassazione tra i vari carburanti, ma ha suscitato preoccupazioni per potenziali distorsioni nei prezzi e per il rischio di speculazioni da parte degli attori del mercato.

Per far fronte a questi problemi, la Guardia di Finanza ha avviato un piano di sorveglianza a livello nazionale per prevenire il verificarsi di comportamenti illeciti e garantire la trasparenza lungo tutta la catena distributiva dei carburanti. Più di 660 unità operative, supportate da reparti specializzati, sono coinvolte nell’esecuzione dei controlli. L’obiettivo è monitorare e rilevare eventuali anomalie nei prezzi, risalendo alla fonte per individuare potenziali speculatori. Inoltre, vengono verificati anche gli obblighi degli esercenti, come l’esposizione corretta dei prezzi e la loro comunicazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per rispettare la normativa vigente e tutelare i consumatori.

Nel biennio 2023-2024, sono stati effettuati oltre ventimila controlli, rilevando circa 9.700 infrazioni. Le principali violazioni riguardano la mancata esposizione dei prezzi o incongruenze tra i prezzi dichiarati e quelli effettivamente applicati. Altre infrazioni riguardano la mancata comunicazione dei prezzi al Ministero. I controlli non si fermano ai prezzi, ma comprendono anche verifiche sulla qualità dei carburanti, sul corretto funzionamento delle pompe di rifornimento e sul rispetto degli obblighi fiscali da parte degli operatori del settore.

Tags: carburanticontrolliguardia di finanzaillecitinormativanormeprezzispeculazioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Serbia entra a far parte della SEPA
Normativa

La Serbia entra a far parte della SEPA

23 Maggio 2025

La Serbia è recentemente entrata a far parte dell'area geografica dell'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA), in seguito alla decisione favorevole...

Leggi ancora
Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

UniCredit ritira l’operazione su Anima e presenta ricorso contro l’applicazione del golden power

23 Maggio 2025
La strategia europea su web tax e 5G

Ue, Confagricoltura: preoccupante via libera del Parlamento a nuovi dazi su fertilizzanti

23 Maggio 2025
Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

Blackout digitale dell’Agenzia delle Entrate: proroga delle scadenze fino al 30 maggio

22 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.