• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Controlli rafforzati sui carburanti: Guardia di Finanza contro la speculazione e la distorsione dei prezzi

22 Maggio 2025
in Normativa
A A
0
Protocollo di legalità, si aggiungono anche Inps e Intesa San Paolo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A seguito dell’adeguamento delle accise sui carburanti, il dibattito sul costo della benzina e del gasolio è tornato sotto i riflettori. Il 15 maggio, è stato introdotto un decreto che ha modificato la tassazione: l’accisa sulla benzina è stata ridotta di 1,50 centesimi al litro, mentre quella sul gasolio utilizzato per i veicoli è aumentata dello stesso importo. L’obiettivo di questo intervento è quello di bilanciare la tassazione tra i vari carburanti, ma ha suscitato preoccupazioni per potenziali distorsioni nei prezzi e per il rischio di speculazioni da parte degli attori del mercato.

Per far fronte a questi problemi, la Guardia di Finanza ha avviato un piano di sorveglianza a livello nazionale per prevenire il verificarsi di comportamenti illeciti e garantire la trasparenza lungo tutta la catena distributiva dei carburanti. Più di 660 unità operative, supportate da reparti specializzati, sono coinvolte nell’esecuzione dei controlli. L’obiettivo è monitorare e rilevare eventuali anomalie nei prezzi, risalendo alla fonte per individuare potenziali speculatori. Inoltre, vengono verificati anche gli obblighi degli esercenti, come l’esposizione corretta dei prezzi e la loro comunicazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per rispettare la normativa vigente e tutelare i consumatori.

Nel biennio 2023-2024, sono stati effettuati oltre ventimila controlli, rilevando circa 9.700 infrazioni. Le principali violazioni riguardano la mancata esposizione dei prezzi o incongruenze tra i prezzi dichiarati e quelli effettivamente applicati. Altre infrazioni riguardano la mancata comunicazione dei prezzi al Ministero. I controlli non si fermano ai prezzi, ma comprendono anche verifiche sulla qualità dei carburanti, sul corretto funzionamento delle pompe di rifornimento e sul rispetto degli obblighi fiscali da parte degli operatori del settore.

Tags: carburanticontrolliguardia di finanzaillecitinormativanormeprezzispeculazioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione
Normativa

Via libera della Camera al Decreto Infrastrutture: rinviato lo stop ai diesel Euro 5 e novità sul Ponte sullo Stretto

11 Luglio 2025

La Camera ha approvato nella serata di ieri il Decreto Infrastrutture con 141 voti favorevoli e 59 contrari. Il testo...

Leggi ancoraDetails
Anche gli avvocati useranno il POS

Tribunale di Lipsia condanna Meta, 5mila euro di risarcimento per violazione della privacy

11 Luglio 2025
Banca Sella: educazione finanziaria, al via l’edizione 2025

Come funziona il riscatto della laurea nel 2025: costi, requisiti e vantaggi

11 Luglio 2025
Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

L’Europa pubblica il Codice di Condotta per l’IA: come funziona e perché è importante

11 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.