• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Blackout digitale dell’Agenzia delle Entrate: proroga delle scadenze fino al 30 maggio

22 Maggio 2025
in Normativa
A A
0
Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 16 maggio, una data cruciale per l’invio del modello 730 precompilato, il sistema digitale dell’Agenzia delle Entrate ha incontrato un serio problema tecnico. Dalle 10:00 alle 19:30, numerosi contribuenti non sono riusciti ad accedere alla propria area riservata, interrompendo così l’intero processo di invio delle dichiarazioni fiscali. Questo malfunzionamento ha costretto l’Agenzia a intervenire rapidamente, e il 20 maggio è stato annunciato che tutte le scadenze fiscali previste per quel giorno sono state prorogate fino al 30 maggio.

Il problema si è verificato proprio mentre veniva aperta la finestra per l’invio delle dichiarazioni precompilate. Oltre a questo, il sistema stava gestendo altre scadenze fiscali importanti, tra cui la terza rata IVA 2024 e vari pagamenti da parte di enti pubblici e sostituti d’imposta. Inoltre, c’erano obblighi fiscali relativi allo Split Payment e alla Tobin Tax. La combinazione di questi fattori ha messo sotto stress il sistema, che non ha retto al grande volume di accessi.

La proroga è stata possibile grazie all’articolo 1 del decreto-legge 21 giugno 1961 n. 498, che permette di estendere i termini di pagamento in caso di eventi straordinari che impediscano il normale svolgimento dei compiti fiscali. I contribuenti che non sono riusciti ad adempiere agli obblighi il 16 maggio hanno ora tempo fino alla fine del mese per farlo senza incorrere in sanzioni, come riporta italia-informa.com.

Questo incidente ha sollevato preoccupazioni riguardo alla digitalizzazione dei servizi fiscali. Sebbene la dichiarazione precompilata rappresenti un passo avanti nella semplificazione, l’affidamento completo a piattaforme digitali richiede un’infrastruttura molto più solida e una gestione continua dei sistemi. Bastano pochi giorni di disservizio per compromettere l’intero sistema fiscale e generare disagi a centinaia di migliaia di utenti. Nonostante l’intervento rapido dell’Agenzia, il danno all’immagine dell’amministrazione è stato significativo, alimentando frustrazione tra i contribuenti.

Anche con la proroga concessa, il calendario fiscale rimane carico di scadenze, e coloro che hanno subito il blocco dovranno recuperare rapidamente. L’incidente ha sottolineato la necessità di una gestione più adeguata delle piattaforme fiscali digitali. Per prevenire simili problemi in futuro, è essenziale investire nella manutenzione delle infrastrutture e sviluppare un piano di resilienza digitale capace di affrontare picchi di traffico. La modernizzazione del sistema fiscale non può limitarsi a dichiarazioni di intenti, ma deve essere accompagnata da strumenti che garantiscano davvero affidabilità. La fiducia dei contribuenti, una volta compromessa, è difficile da ristabilire.

Tags: agenzia delle entrateblackoutblackout digitaleeconomianormativenormeproroghe
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Serbia entra a far parte della SEPA
Normativa

La Serbia entra a far parte della SEPA

23 Maggio 2025

La Serbia è recentemente entrata a far parte dell'area geografica dell'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA), in seguito alla decisione favorevole...

Leggi ancora
Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

UniCredit ritira l’operazione su Anima e presenta ricorso contro l’applicazione del golden power

23 Maggio 2025
La strategia europea su web tax e 5G

Ue, Confagricoltura: preoccupante via libera del Parlamento a nuovi dazi su fertilizzanti

23 Maggio 2025
Protocollo di legalità, si aggiungono anche Inps e Intesa San Paolo

Controlli rafforzati sui carburanti: Guardia di Finanza contro la speculazione e la distorsione dei prezzi

22 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.