Dieci piccole e medie imprese italiane sono state premiate nel corso dell’evento “Amazon Made in Italy Award – I volti dell’eccellenza italiana nell’e-commerce”, promosso per valorizzare l’inventiva e la capacità imprenditoriale di chi ha saputo sfruttare il digitale per far crescere il proprio business nel mondo. L’iniziativa ha messo sotto i riflettori aziende che, grazie alla qualità dei loro prodotti e all’uso efficace dell’e-commerce, hanno portato il Made in Italy oltre i confini nazionali.
Tra le storie premiate ci sono realtà molto eterogenee, che rappresentano l’eccellenza italiana in settori diversi: un marchio veneto specializzato in rasoi con lame intercambiabili, un brand pugliese di cravatte artigianali entrato nei circuiti dell’alta moda internazionale, una giovane start-up che ha creato un innovativo accessorio di autodifesa da indossare al polso e un progetto nato in Sicilia che utilizza lombrichi per rigenerare terreni agricoli impoveriti, in un’ottica di sostenibilità e economia circolare. Questi esempi rappresentano solo una parte delle storie di successo che l’iniziativa ha voluto raccontare, così come si legge sull’agenzia di stampa Ansa.
La premiazione si è svolta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il supporto dell’Agenzia ICE, e ha celebrato anche i dieci anni della vetrina Made in Italy su Amazon, uno spazio nato per dare visibilità alle imprese artigiane italiane presenti sulla piattaforma. L’evento si inserisce inoltre nel calendario della quarta edizione dei Made in Italy Days, un’iniziativa promozionale che si svolgerà dal 26 maggio al 2 giugno, dedicata a valorizzare migliaia di prodotti italiani attraverso campagne speciali e offerte online.
Nel corso dell’evento, la sottosegretaria Fausta Bergamotto ha sottolineato come il digitale non sia più solo un semplice strumento di supporto per le imprese, ma una leva fondamentale per la loro crescita, in grado di portare l’artigianato e la creatività italiana in tutto il mondo. Anche Giorgio Busnelli, vicepresidente e country manager di Amazon Italia, ha rimarcato il ruolo strategico delle PMI italiane nella piattaforma, evidenziando che oggi oltre 5.500 aziende italiane sono presenti sulla vetrina Made in Italy, offrendo più di 3 milioni di prodotti venduti in undici Paesi diversi.
Con questo premio, Amazon intende non solo premiare i risultati ottenuti, ma anche promuovere il valore delle storie imprenditoriali italiane, quelle che riescono a innovare restando fedeli alle tradizioni. L’obiettivo è dare spazio a chi, con passione e visione, continua ogni giorno a rendere riconoscibile nel mondo l’unicità del Made in Italy.