Valorizzare le persone, promuovere l’uso di tecnologie all’avanguardia e incentivare collaborazioni efficaci sono gli obiettivi centrali del “Premio PA Aumentata”, promosso da FPA, società del Gruppo DIGITAL360, nell’ambito del Forum PA 2025. L’iniziativa intende mettere in evidenza progetti e pratiche innovative che contribuiscano in modo concreto alla trasformazione del Paese, rendendolo più moderno, inclusivo e competitivo.
Come ogni anno, il premio ha voluto dare visibilità a esperienze di successo portate avanti non solo da enti pubblici – sia nazionali che territoriali – ma anche da associazioni e startup, capaci di introdurre nuove idee nel sistema pubblico. Le quattro aree tematiche premiate in questa edizione sono: Competitività, Sostenibilità ambientale, Inclusione e Organizzazioni intelligenti.
Durante la giornata conclusiva del Forum PA, sono stati annunciati e premiati i vincitori di quest’anno, tra cui figurano numerosi enti e istituzioni che si sono distinti per l’impatto positivo dei loro progetti. I premi sono andati a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Comune di Alcamo, Regione Emilia-Romagna, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ARTI Puglia, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Parma, Unione delle Terre d’Argine, Fondazione ASPHI Onlus, Azienda USL di Ferrara, Regione Molise, Comune di Monza, Comune di Milano, Provincia di Parma, Città Metropolitana di Roma Capitale, Regione Puglia, Università degli Studi di Camerino, INPS e AGSM AIM Spa.
Queste realtà si sono distinte per la capacità di coniugare innovazione e servizio pubblico, offrendo un esempio virtuoso di come la Pubblica Amministrazione possa evolvere, abbracciando il cambiamento e diventando protagonista dello sviluppo del Paese.