Temu, il marketplace online globale in forte crescita, ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con la International AntiCounterfeiting Coalition (IACC) per intensificare la collaborazione nella protezione della proprietà intellettuale e ampliare le iniziative contro la contraffazione online.
Il protocollo d’intesa è stato siglato la scorsa settimana a San Diego in occasione della Conferenza annuale IACC 2025. Nell’ambito della collaborazione, Temu è entrata a far parte del Marketplace Advisory Council (MAC) della IACC, recentemente lanciato, come membro fondatore. Il MAC è un forum intersettoriale che comprende i principali marketplace online, fornitori di pagamenti e brand globali con l’obiettivo di stabilire un nuovo standard di cooperazione nella lotta alla contraffazione.
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Temu nel Marketplace Advisory Council, in qualità di partner chiave nella lotta comune alla contraffazione”, ha dichiarato Bob Barchiesi, presidente della International Anti-Counterfeiting Coalition. “Questo protocollo d’intesa rappresenta un significativo passo avanti nella nostra collaborazione basata sulla trasparenza, sulla responsabilità e sull’impegno comune per la protezione dei consumatori. La IACC ha creato il MAC per riunire le parti interessate in modo da ottenere un impatto reale e duraturo e la partecipazione di Temu contribuisce a rafforzare questa visione”.
Il MAC offre una piattaforma collaborativa in i siti di ecommerce, le società di pagamento e i proprietari dei marchi possono collaborare, condividere la propria visione e creare partnership più forti per affrontare una delle sfide più persistenti dell’economia digitale: la proliferazione dei prodotti contraffatti online.
“L’adesione a questa coalizione sottolinea l’impegno di Temu nel contribuire alla messa a punto di un mercato online affidabile”, ha dichiarato un portavoce di Temu. “Siamo impazienti di poter collaborare con altri leader del settore per creare una potente forza collettiva contro la vendita di merci illegali online”.
Dal lancio nel 2022, Temu ha investito molto nell’applicazione della proprietà intellettuale. Le misure comprendono:
· Formazione completa ai rivenditori, inclusa la conformità
· Monitoraggio algoritmico 24 ore su 24, supportato da una revisione manuale.
· Un portale dedicato alla protezione della proprietà intellettuale e un registro dei marchi per semplificare l’invio delle segnalazioni
· Team interno specializzato nella gestione delle controversie con tempistiche rapide e alta precisione
Oltre a Temu, tra gli altri membri del MAC IACC figurano le piattaforme di e-commerce Amazon ed eBay, i fornitori di servizi di pagamento Mastercard, PayPal e Visa, nonché marchi globali come Apple, Chanel, Colgate-Palmolive, Disney, Ford, Johnson & Johnson e Nike.