• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

L’evoluzione digitale del mondo B2B: dall’automazione all’IA

23 Maggio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

Cyber big data flow. Blockchain data fields. Network line connect stream. Concept of AI technology, digital communication, science research, 3D illustration music waves

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In passato, il mondo del business-to-business, cioè gli scambi commerciali tra aziende, si basava principalmente su processi manuali, l’uso di fogli di calcolo e un certo grado di fiducia personale, come strette di mano e accordi informali. Le catene di approvvigionamento erano statiche, i reparti finanziari si muovevano in modo reattivo e la tecnologia, quando entrava in gioco, riguardava quasi esclusivamente i consumatori finali. Oggi, invece, questo scenario è quasi completamente cambiato.

L’integrazione tra automazione, intelligenza artificiale e strumenti finanziari incorporati nei processi aziendali sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende interagiscono tra loro, fanno affari e crescono. I vecchi sistemi informatici, spesso obsoleti, stanno lasciando spazio a piattaforme più intelligenti e interconnesse. Grazie all’uso di dati in tempo reale, strumenti per gestire il capitale integrati e sistemi decisionali automatici, stiamo entrando in quella che può essere definita “l’era intelligente” del B2B.

Questa trasformazione è caratterizzata da una vera e propria reinvenzione delle aziende e dei loro modelli di business. Per esempio, ci sono società di logistica che si stanno trasformando in aziende basate sui dati, mentre alcune piattaforme finanziarie stanno integrando direttamente il credito all’interno delle catene di fornitura. In generale, le imprese B2B si stanno muovendo verso un futuro sempre più connesso, intelligente e capace di interoperare efficacemente tra sistemi diversi, come si legge su pymnts.com.

Un aspetto particolarmente interessante è il ruolo crescente della logistica. Un tempo considerata una funzione di supporto, oggi la logistica è diventata un elemento strategico di differenziazione, fondamentale per competere in un mercato sempre più complesso e incerto. Ryder, azienda storicamente nota per il noleggio di camion e servizi logistici, ha visto la sua divisione supply chain diventare una fonte importante di fatturato. La società è attiva da novant’anni, ma solo ora la gestione della catena di fornitura è diventata un vero e proprio vantaggio competitivo per i suoi clienti.

Anche Uber sta ampliando i suoi orizzonti, lanciando in India Courier XL, un servizio logistico B2B focalizzato sulla consegna di articoli di grandi dimensioni. Questo dimostra le ambizioni di Uber di espandersi oltre i tradizionali servizi di ride-hailing e consegna di cibo, puntando su un mercato logistico frammentato ma molto promettente nelle economie emergenti. Questa trasformazione riflette una tendenza più ampia nel settore della logistica, dove le aziende non competono più solo sulla base dei chilometri percorsi, ma su dati, automazione e capacità di integrazione con i clienti.

A fianco di questo cambiamento, startup come Tradeverifyd stanno utilizzando l’intelligenza artificiale per aiutare le aziende a gestire i rischi nella catena di fornitura. La loro piattaforma, che include strumenti come il Tradeverifyd Score, permette di valutare l’affidabilità dei fornitori e di affrontare interruzioni causate da normative, dazi o eventi naturali. Allo stesso modo, Ontik sta sviluppando soluzioni digitali per il credito commerciale, che facilitano le transazioni tra aziende offrendo termini di pagamento più flessibili e migliorando la gestione del flusso di cassa.

Nel frattempo, il settore dei pagamenti tra aziende, tradizionalmente meno digitalizzato rispetto a quello dei consumatori, sta vivendo una rapida modernizzazione. L’automazione delle transazioni, con un intervento umano minimo, sta diventando la norma. Strumenti come AR Manager di Visa permettono ai fornitori di gestire in modo più efficiente i pagamenti con carte virtuali, offrendo aggiornamenti in tempo reale e integrandosi con i sistemi aziendali esistenti, così da eliminare i ritardi che ogni anno bloccano miliardi di dollari in pagamenti.

Anche startup come CrediLinq stanno espandendo la loro presenza, offrendo piattaforme di finanza integrata basate sull’intelligenza artificiale per aiutare le piccole e medie imprese ad accedere a finanziamenti, valutando il rischio creditizio in modo dinamico e basato sui dati.

Questi cambiamenti hanno portato anche a una trasformazione nel ruolo dei direttori finanziari (CFO) e dei tesorieri aziendali. Oggi, i CFO non sono più solo contabili, ma diventano stratega del rischio, acquirenti di tecnologia e responsabili della gestione della liquidità. Per far fronte all’instabilità del mercato, stanno adottando nuove strategie, diversificando le fonti di finanziamento e migliorando la gestione del capitale circolante per rendere le aziende più resilienti.

I tesorieri delle aziende, in particolare quelle di medie dimensioni, utilizzano modelli previsionali avanzati e dati in tempo reale per monitorare la liquidità e pianificare scenari di emergenza in modo più efficace. Le innovazioni tecnologiche nei sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e nei sistemi di gestione della tesoreria (TMS) aiutano le aziende a diventare più agili e reattive rispetto alle esigenze del mercato.

Importanti aziende tecnologiche come Microsoft, Dell, Google e SAP stanno spingendo verso una nuova generazione di strumenti aziendali che vanno oltre la semplice migrazione al cloud, integrando intelligenza artificiale direttamente nell’infrastruttura core delle imprese.

Tags: aiautomazioneb2bdigtialeevoluzioneevoluzione digitaleIAintelligenza artificialeuber
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Europa indietro su cloud e AI: l’allarme del presidente di Intesa Sanpaolo
Intelligenza Artificiale

Europa indietro su cloud e AI: l’allarme del presidente di Intesa Sanpaolo

23 Maggio 2025

L’Europa, così com’è oggi, non è in grado di competere con Stati Uniti e Cina e deve compiere progressi significativi,...

Leggi ancora
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Apple prepara occhiali smart con intelligenza artificiale per sfidare Meta

23 Maggio 2025
Direttore Carbone (Agenzia delle Entrate): “L’IA aiuta, ma l’uomo resta centrale nei controlli fiscali”

Direttore Carbone (Agenzia delle Entrate): “L’IA aiuta, ma l’uomo resta centrale nei controlli fiscali”

23 Maggio 2025
Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

22 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.