Apple sta pianificando di introdurre sul mercato occhiali smart dotati di intelligenza artificiale, che potrebbero rappresentare una sfida diretta ai Ray-Ban di Meta. Secondo un articolo pubblicato da Bloomberg il 22 maggio, l’azienda prevede di realizzare numerosi prototipi entro la fine di quest’anno, con l’obiettivo di lanciare ufficialmente questi occhiali intelligenti entro la fine del 2026.
Questi occhiali saranno equipaggiati con telecamere, microfoni, altoparlanti e l’assistente vocale Siri, e offriranno funzionalità come la gestione delle chiamate telefoniche, la riproduzione musicale, la traduzione simultanea e le indicazioni passo dopo passo per la navigazione. In futuro, Apple intende sviluppare anche versioni con capacità di realtà aumentata, che permetteranno di sovrapporre informazioni digitali all’ambiente reale, come si legge su pymnts.com.
Il progetto degli occhiali intelligenti fa parte di un più ampio piano di Apple volto a creare un dispositivo innovativo basato sull’intelligenza artificiale. L’azienda ha anche lavorato per integrare telecamere negli Apple Watch e negli AirPods, così da migliorare la raccolta di dati e l’esperienza utente. Tuttavia, è stato recentemente segnalato che Apple ha sospeso lo sviluppo degli smartwatch con fotocamere, continuando invece a lavorare sugli auricolari.
Negli ultimi tempi, molte società stanno puntando sugli occhiali intelligenti con IA come prossima generazione di dispositivi indossabili di successo. Tra queste ci sono Meta, Amazon, Snap, Samsung, Baidu, Xiaomi, Google e diverse aziende più piccole.
Google ha annunciato che i suoi occhiali intelligenti utilizzeranno Android XR, un sistema operativo dedicato alla realtà estesa, insieme al modello di intelligenza artificiale Gemini. L’obiettivo è offrire un assistente digitale sempre disponibile e semplice da usare, grazie anche a collaborazioni con brand di occhiali come Gentle Monster e Warby Parker, per realizzare modelli dal design accattivante e confortevoli per un utilizzo prolungato.
Inoltre, OpenAI ha acquisito una startup specializzata in dispositivi di intelligenza artificiale, fondata da Jony Ive, l’ex capo del design di Apple che ha creato iPhone, iPod, iPad e Apple Watch. Questa startup diventerà la divisione dedicata ai dispositivi di OpenAI e dovrebbe presentare i suoi sviluppi entro il 2026, portando ulteriori innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale applicata ai dispositivi indossabili.