Gemini, la società di scambio di criptovalute con sede negli Stati Uniti, ha annunciato di aver ottenuto una licenza di società di investimento dalla Malta Financial Services Authority (MFSA).
Con l’ottenimento della licenza, Gemini sarà in grado di offrire derivati regolamentati in tutta l’Ue e nello SEE ai sensi della Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari (MiFID II), un quadro normativo incentrato sulla regolamentazione dei mercati finanziari tradizionali. L’annuncio supporta la strategia di sviluppo europeo dell’azienda per il 2025, facilitando l’offerta di prodotti derivati sia agli utenti retail che a quelli istituzionali nell’Ue e nello SEE. Gemini offrirà futures perpetui e altri derivati, disponibili per i suoi utenti avanzati.
Nel prossimo futuro, Gemini prevede di impegnarsi per soddisfare le condizioni necessarie per il lancio di questi prodotti in tutta Europa. L’azienda ha affermato che la licenza le offrirà maggiori opportunità sul mercato, consentendole di espandere ulteriormente la propria presenza e le proprie capacità.
Di recente, Gemini ha anche lanciato servizi di pagamento in USD per clienti istituzionali nel Regno Unito e nell’Ue tramite il suo partner bancario, Bank Frick. Oltre a queste regioni, l’azienda ha puntato a offrire questi servizi a Gibilterra, Jersey, Guernsey e Isola di Man. Al momento dell’annuncio, gli istituti di queste regioni potevano effettuare transazioni in criptovalute in USD, ampliando così le capacità delle piattaforme Gemini. Gli utenti potevano anche depositare e prelevare in USD e accedere a oltre 80 diverse coppie di trading in USD.