• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    ACI Worldwide nomina Robert Leibrock chief financial officer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    ACI Worldwide nomina Robert Leibrock chief financial officer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Apple fa ricorso contro l’Ue per l’apertura di iOS a dispositivi di terze parti

3 Giugno 2025
in Normativa
A A
0
E l’Iphone divenne un POS…
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nelle ultime ore, Apple ha deciso di fare ricorso contro una decisione dell’autorità antitrust europea che le impone di rendere il suo sistema operativo iOS più compatibile con i prodotti di altre aziende. Questo significa che Apple dovrebbe permettere che dispositivi come smartwatch, cuffie o TV di altri produttori funzionino meglio con gli iPhone e gli iPad.

L’azienda ha presentato questo ricorso alla Corte generale dell’Unione europea a Lussemburgo, sostenendo che le nuove regole dell’Uemettono a rischio l’esperienza utente che i clienti si aspettano. Secondo Apple, obbligarla a condividere informazioni tecniche con i concorrenti può compromettere la sicurezza e la privacy degli utenti. Un portavoce ha detto che altre aziende avrebbero potuto chiedere dati molto sensibili, come le notifiche o la lista delle reti Wi-Fi a cui si è connessi, informazioni che nemmeno Apple stessa può vedere.

Dall’altra parte, la Commissione europea, che vigila sulla concorrenza, ha chiarito che per rispettare il Digital Markets Act, Apple deve dare agli altri produttori e sviluppatori più accesso alle funzioni di iPhone e iPad che si collegano a dispositivi esterni. Inoltre, Apple deve condividere più documentazione tecnica e risorse per aiutare gli sviluppatori a garantire che i loro prodotti possano funzionare insieme senza problemi con i dispositivi Apple.

La Commissione aveva già designato Apple come “guardiano” dei sistemi iOS e iPadOS, ruolo che comporta particolari responsabilità per assicurare l’interoperabilità. Aveva iniziato a verificare se Apple stava rispettando questi obblighi nel settembre 2024, e successivamente ha chiesto ad Apple e ad altre parti interessate di fornire commenti.

Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione europea, ha sottolineato che queste decisioni vogliono dare chiarezza e regole certe ad Apple e agli sviluppatori, garantendo condizioni di parità per tutti. Per lei, permettere un’effettiva interoperabilità tra i dispositivi è un passo importante per rendere l’ecosistema Apple più aperto, offrendo così ai consumatori più scelta in un mercato in forte crescita come quello dei dispositivi connessi.

Tags: Applecommissione europeadispositiviiosiphonenomrativenormeueunione europea
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Approvato il decreto fisco: nuove regole per pagamenti tracciabili e sostegno all’industria
Normativa

Approvato il decreto fisco: nuove regole per pagamenti tracciabili e sostegno all’industria

13 Giugno 2025

Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto fiscale che introduce una serie di misure tecniche pensate per semplificare...

Leggi ancora
Il Vecchio Continente è sempre più vecchio: la silver economy vale un terzo del Pil UE

Scadenza Imu 2025: in arrivo acconto per oltre 25 milioni di proprietari

13 Giugno 2025
Protocollo di legalità, si aggiungono anche Inps e Intesa San Paolo

Guardia di Finanza: maxi-sequestro da 9 milioni in criptovalute, smascherato wallet creato con documenti falsi e deepfake

13 Giugno 2025
Anche gli avvocati useranno il POS

Disney e Universal contro Midjourney: bufera legale sull’IA che “copia” i personaggi cult

12 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.