• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

Come Temu ha aiutato Navee a entrare nel mercato dei monopattini elettrici in Italia

5 Maggio 2025
in eCommerce
A A
0
Come Temu ha aiutato Navee a entrare nel mercato dei monopattini elettrici in Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Italia, il monopattino non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di identità. Da Milano a Napoli, è il modo in cui gli italiani evitano il traffico, si districano tra le strade affollate e vivono la quotidianità con uno stile inconfondibile.

Pertanto, quando Navee, produttore globale di monopattini elettrici, ha deciso di espandersi in Europa, entrare nel mercato italiano non è stato solo un passo necessario, ma una vera e propria sfida. Ha trovato la piattaforma di lancio ideale in Temu, un e-commerce rinomato per l’offerta di prodotti di qualità a prezzi imbattibili.

Una pausa digitale in un mercato promettente

Navee è riconosciuta per la sua ingegneria certificata TÜV e per il design premiato con il Red Dot. Aveva già guadagnato terreno in diversi mercati grazie ai distributori offline, ma in Italia aveva inizialmente esitato ad adottare pienamente il digitale.

“Eravamo preoccupati per la logistica e per le abitudini dei consumatori, che desideravamo comprendere meglio prima di lanciare il nostro prodotto,” ha spiegato Margarita, responsabile marketing di Navee per l’Italia.

Nel frattempo, quelle stesse abitudini stavano evolvendo. Gli italiani acquistavano online con sempre maggiore frequenza, un cambiamento ulteriormente accelerato dalla rapida crescita di Temu. La piattaforma, conosciuta per la sua convenienza senza compromettere la qualità, è stata lanciata in Italia nell’aprile 2023 e ha raggiunto oltre 10 milioni di utenti entro la fine del 2024.

La portata di Temu era ormai così ampia da non poter più essere ignorata da Navee.

Il modello economico della piattaforma

Il modello diretto dalla fabbrica di Temu ha offerto a marchi come Navee sia efficienza che visibilità. Navee ha lanciato il suo negozio su Temu a febbraio del 2025 e, in pochi mesi, le vendite mensili sono aumentate di oltre il 316%, tanto che l’azienda ha ottenuto il badge di “Star Seller”, un riconoscimento riservato ai migliori venditori per performance di vendita e soddisfazione del cliente.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti con il nostro negozio su Temu. Le vendite iniziali hanno superato le aspettative, dimostrando una forte corrispondenza tra prodotto e mercato,” ha dichiarato Margarita.

Dopo aver sperimentato altre piattaforme di e-commerce al di fuori dell’Italia, con risultati variabili, Navee ha compreso che la strategia orientata al valore di Temu fosse la soluzione ideale.

Più che solo vendite

I benefici della piattaforma non si sono limitati ai soli ricavi. Temu ha offerto l’opportunità di raggiungere nuovi consumatori, assistenza locale e recensioni in tempo reale da parte degli acquirenti. Navee ha utilizzato questo ciclo di feedback per perfezionare i propri prodotti.

“L’autenticità dei feedback dei clienti italiani è estremamente preziosa,” ha osservato Margarita. “Ci ha permesso di migliorare la nostra visibilità e di perfezionare i nostri design.”

L’Italia è rapidamente diventata uno dei mercati online più forti per Navee in Europa.

Un piano strategico per l’Europa 

Grazie ai risultati raggiunti, Navee è ora pronta ad ampliare ulteriormente la propria presenza in Europa, continuando a collaborare con Temu come partner strategico. La capacità di espansione e la logistica della piattaforma la rendono il trampolino di lancio ideale per esplorare nuovi mercati.

“Il nostro obiettivo a lungo termine è affermare Navee come uno dei principali marchi di monopattini elettrici in Europa,” ha dichiarato Margarita. “L’infrastruttura di Temu rende questa ambizione assolutamente realizzabile.”

Con un magazzino centrale a Milano e previsioni che indicano che l’Europa rappresenterà il 37% delle vendite globali di micro-mobilità nel 2025, grazie alle politiche urbane volte a ridurre l’uso delle auto, l’azienda considera il tempismo e la posizione come vantaggi cruciali.

Per il momento, Navee punta sul suo design innovativo, sulle soluzioni di mobilità che offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo e sulla scalabilità offerta dalla piattaforma, per continuare ad ampliare la propria presenza, sia in Italia che all’estero.

Tags: ecommerceitaliamercatinaveescooterTemu
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’intelligenza artificiale al servizio del retail: Shopify annuncia la sua suite di prodotti basata sull’AI
eCommerce

Manhattan e Shopify di nuovo insieme per shopping experience omnichannel attraverso l’order management

21 Maggio 2025

Manhattan Associates, azienda tecnologica leader nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, in occasione di Momentum, l'incontro annuale...

Leggi ancora
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon premia 10 Pmi italiane: il Made in Italy che conquista il mondo digitale

21 Maggio 2025
Amazon, ok alla linea di credito per i pagamenti a rate

Vendite record per i partner indipendenti di Amazon. Registrato +16% nel 2024

21 Maggio 2025
4eCom 2025: strategie condivise e approccio consapevole per affrontare un futuro sostenibile e guidato dall’AI

4eCom 2025: strategie condivise e approccio consapevole per affrontare un futuro sostenibile e guidato dall’AI

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.