• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Trainline rinnova il team di leadership esecutiva per accelerare l’innovazione tecnologica e di prodotto basata sull’AI

16 Aprile 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Uno studio globale sulla GenAI rivela ottimismo e nuove opportunità per i settori healthcare e life science
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Trainline, la piattaforma di viaggi in treno numero uno in Europa, ha confermato oggi il suo impegno per l’innovazione, ponendo l’intelligenza artificiale e la tecnologia all’avanguardia al centro della sua visione strategica, con nuove nomine nel suo team di Executive Leadership.

Nel corso degli ultimi 25 anni, Trainline ha consolidato la propria eredità di azienda tecnologica all’avanguardia e si sta ora preparando per il prossimo capitolo di crescita, rafforzando il proprio team di Executive Leadership con due nomine chiave volte ad accelerare l’innovazione, ponendo l’IA al centro della propria strategia e migliorando la propria offerta di prodotti e tecnologie.

Precedentemente Chief Data Officer di Trainline, il ruolo di Mike Hyde è stato ampliato a Chief Technology Officer (CTO). Mike ora supervisionerà i team Tecnologia e Dati, con una chiara attenzione all’integrazione dell’IA e dell’apprendimento automatico nel cuore della strategia di innovazione della piattaforma di Trainline. Nel suo nuovo ruolo, si concentrerà sull’approfondimento dell’integrazione tra queste due aree chiave per migliorare l’innovazione, accelerare la consegna e rafforzare il vantaggio competitivo di Trainline attraverso soluzioni all’avanguardia.

“Riunire le nostre capacità tecniche e di dati è un’enorme opportunità per sbloccare l’innovazione e ottenere un reale vantaggio competitivo per Trainline e i nostri clienti – afferma Mike Hyde – Mentre continuiamo a costruire una piattaforma di livello mondiale, la mia attenzione sarà rivolta a creare allineamento e ad alimentare la creatività. Questo accelererà la nostra capacità di fornire soluzioni d’impatto, basate sull’intelligenza artificiale, ai clienti di tutto il Regno Unito e dell’Europa. Sono entusiasta dei risultati che potremo raggiungere insieme nel prossimo capitolo”.

Mike è entrato a far parte di Trainline nel 2021 con un’ampia esperienza nella scalata di organizzazioni tecnologiche ad alto impatto, avendo ricoperto in precedenza ruoli senior presso Meta, Skype, Microsoft e Alix Partners. Ha conseguito un master in ingegneria, fisica e informatica e un master in scienze dell’informazione presso l’Università di Cambridge.

Inoltre, Nina de Souza è stata nominata Chief Product Officer (CPO) e svolgerà un ruolo fondamentale nel definire la visione e la strategia di prodotto di Trainline per migliorare ulteriormente l’esperienza del cliente. Nina de Souza proviene da TBAuctions, il mercato d’aste B2B leader in Europa per i beni industriali usati, dove ha ricoperto anche il ruolo di Chief Product Officer, e porta con sé una grande esperienza internazionale nella guida di organizzazioni di prodotto in mercati digitali in forte crescita.

“Sono entusiasta di entrare a far parte di Trainline in un momento così emozionante. L’opportunità di aiutare milioni di clienti a viaggiare in modo più fluido, soprattutto con la crescita della domanda nei mercati internazionali, è incredibilmente motivante. Mi è già chiaro che il team che si occupa dei prodotti e del design è profondamente orientato al cliente, ai dati e all’innovazione. Hanno già fatto passi da gigante con l’intelligenza artificiale e non vedo l’ora di continuare a lavorare insieme”, ha dichiarato Nina de Souza a proposito della sua nomina.

In precedenza, Nina ha ricoperto ruoli di responsabilità nell’ambito dei prodotti presso Deliveroo, Hotels.com ed Expedia, dove ha costruito e ottimizzato prodotti rivolti ai consumatori su larga scala. Ha iniziato la sua carriera nell’investment banking e nel private equity. Nina ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School e una laurea in Business Administration presso la Ross School of Business dell’Università del Michigan.

Jody Ford, ceo di Trainline, ha dichiarato: “Insieme, Mike e Nina formano un team formidabile che promette un futuro ancora più entusiasmante per l’azienda e per i nostri clienti. Siamo orgogliosi della nostra eredità di primi operatori tecnologici che hanno rivoluzionato l’esperienza del cliente nel settore ferroviario, e con Mike e Nina al timone ci sarà ancora di più grazie all’innovazione su scala dei dati, dei prodotti e dell’IA a vantaggio dei risultati dei clienti”.

Queste nomine arrivano nel momento in cui Trainline rafforza la sua leadership esecutiva per accelerare lo sviluppo dei prodotti, guidare l’innovazione e sostenere la continua digitalizzazione dell’industria ferroviaria europea. Con una forte attenzione all’innovazione, Trainline è impegnata a rafforzare il passaggio al trasporto su rotaia e a ridurre le emissioni, svolgendo un ruolo chiave nella transizione verso un sistema di trasporto più sostenibile ed ecologico.

Tags: aiIAinnovazioneinnovazione tecnologicaintelligenza artificialeteamtecnologiatrainline
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le tavole della legge secondo Amazon
Intelligenza Artificiale

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025

Sage, azienda leader nel fornire soluzioni tecnologiche per la contabilità, la finanza, la gestione del personale e delle paghe, sta...

Leggi ancora
IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

9 Maggio 2025
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

9 Maggio 2025
TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.