• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    La Grecia aderisce a EuroPA tramite IRIS Payments

    IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

    Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    La Grecia aderisce a EuroPA tramite IRIS Payments

    IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

    Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Osborne Clarke premia la vincitrice del Premio di Studio #FindTheOrange

30 Maggio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Osborne Clarke premia la vincitrice del Premio di Studio #FindTheOrange
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è tenuta oggi, presso l’Università degli Studi di Milano, la cerimonia di consegna del Premio di Studio #FindTheOrange, istituito da Osborne Clarke a favore degli studenti e delle studentesse del Corso di Laurea Magistrale in Human-Centered Artificial Intelligence, corso interateneo dell’Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Università di Pavia. La studentessa Bianca Maria Lerma, assegnataria della prima edizione del premio, ha ricevuto il premio alla presenza dei rappresentanti d’Ateneo e del nostro Studio. 

Marcello D’Agostino, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano: “Siamo orgogliosi di vedere l’assegnazione del premio #FindTheOrange ad una nostra studentessa del Master’s Degree in Human-Centered AI. Questo riconoscimento conferma il valore di un percorso formativo che mette al centro l’interazione tra intelligenza artificiale e responsabilità umana. È una testimonianza concreta dell’attenzione ricevuta dalla formazione interdisciplinare che abbiamo progettato e realizzato nel campo dell’IA per preparare i leader dell’innovazione di domani.”

Giuseppe Primiero, Presidente del Corso di Studi in Human-Centered AI, Università degli Studi di Milano: “Il premio #FindTheOrange assegnato alla nostra studentessa rappresenta un traguardo significativo, per lei in primo luogo, ma anche per l’intero Corso di Studi in Human-Centered AI. Questo riconoscimento è anche il riflesso di una comunità studentesca vivace, curiosa e determinata a giocare un ruolo guida nello sviluppo delle nuove tecnologie. Come Corso di Studi, sentiamo la responsabilità di ascoltare e accompagnare le loro aspirazioni, offrendo strumenti solidi e una visione critica capace di coniugare innovazione tecnologica e valori umanistici. Il successo della nostra studentessa ci conferma che questa è la direzione giusta”.

Bianca Maria Lerma, vincitrice del Premio di Studio #FindTheOrange: “Ringrazio profondamente Osborne Clarke per questo prestigioso Premio di Studio, che rappresenta per me un momento di grande emozione e responsabilità. Questo riconoscimento conferma l’importanza del dialogo tra intelligenza artificiale e umana, una delle sfide più significative del nostro tempo. Per me è un trampolino verso un futuro in cui intendo contribuire attivamente al dibattito sull’etica dell’IA, sviluppando soluzioni innovative ma anche responsabili e inclusive. Mi impegno a incarnare quella nuova generazione di professionisti che unisce competenza tecnica e sensibilità umana, consapevole che ogni sviluppo tecnologico porta con sé la responsabilità di costruire un futuro migliore”.

Nunzia Melaccio, Partner di Osborne Clarke e #FindTheOrange, l’associazione no-profit fondata dallo Studio che promuove l’innovazione: “È con grande piacere che consegniamo questo premio a chi, con impegno e dedizione, si sta preparando ad affrontare una delle sfide più importanti del nostro tempo: il dialogo tra intelligenza artificiale e intelligenza umana. A cominciare dai giovani, i veri protagonisti del mondo nuovo che ci attende. Il nostro Studio è da sempre un attento osservatore delle innovazioni che trasformano il nostro modo di vivere e di competere sui mercati, e non poteva esimersi dal rendersi parte attiva, non solo nel dibattito, ma anche nella formazione in questo ambito”.

Federico Banti, Enrico Fabrizi, Giorgio Lezzi, Co-Managing partner di Osborne Clarke in Italia: “Esprimiamo le nostre più sincere congratulazioni a Bianca Maria Lerma e le auguriamo il meglio per il suo futuro che, confidiamo, sarà ricco di opportunità. L’impegno del nostro Studio affinché persone, comunità e clienti si trovino preparati alle sfide del domani è continuo e trasversale. La nostra consulenza è fortemente integrata con la tecnologia e i nostri professionisti, in Italia e all’estero, esperti in materia di Intelligenza Artificiale, assistono quotidianamente i clienti dello Studio nelle crescenti complessità del mercato”.

La cerimonia si è conclusa con un momento di convivialità, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e discutere sulle prospettive future dell’intelligenza artificiale e del suo impatto sulla società. Maggiori informazioni sul corso: Human-Centered Artificial Intelligence.

Tags: #FindTheOrangeaiIAintelligenza artificialeosborne clarkepremipremio studio #findtheorangevincite
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Germania
Intelligenza Artificiale

Germania e NVIDIA lanciano il primo cloud industriale di IA in Europa

13 Giugno 2025

Il progetto lanciato da Germania e NVIDIA rappresenta una delle iniziative tecnologiche più ambiziose d’Europa: la creazione del primo cloud...

Leggi ancora
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Multiverse Computing presenta CompactifAI API su AWS

13 Giugno 2025
Ias annuncia una partnership con Lyft Media per offrire agli inserzionisti una misurazione indipendente basata su AI

Ias annuncia una partnership con Lyft Media per offrire agli inserzionisti una misurazione indipendente basata su AI

12 Giugno 2025
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

SAS presenta agenti IA con interazioni personalizzabili uomo-IA per ottimizzare il processo decisionale

12 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.