• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

AI e fonti di prova digitali: Gruppo Ecr del Parlamento europeo promuove confronto su rigore scientifico nell’uso di immagini e video nelle indagini

11 Aprile 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
AI e fonti di prova digitali: Gruppo Ecr del Parlamento europeo promuove confronto su rigore scientifico nell’uso di immagini e video nelle indagini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è svolta nei giorni scorsi, presso il Parlamento europeo una tavola rotonda promossa dal Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), nelle persone dell’On. Francesco Torselli e dell’On. Elena Donazzan, per discutere delle principali sfide legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle analisi di fonti di prova digitali, con un focus particolare su immagini e video. L’incontro è stato organizzato da Amped Software, software house italiana leader nello sviluppo di tecnologie per l’elaborazione e il miglioramento di contenuti visivi in ambito forense e investigativo.

Nel suo intervento, il ceo di Amped Software, Martino Jerian, ha evidenziato la necessità di trattare immagini e video con lo stesso rigore scientifico applicato ad altre prove forensi come il Dna o le impronte digitali: “Le immagini e i video sono fra gli strumenti più potenti nelle indagini, ma troppo spesso vengono analizzati ed utilizzati senza la necessaria competenza tecnica o la corretta strumentazione. La loro apparente accessibilità e la mancanza di cultura tecnica possono portare a errori gravi, come l’incriminazione della persona sbagliata o l’invalidazione di una prova. Serve un approccio scientifico e consapevole, che solo una formazione a tutti i livelli può dare“. 

Alla tavola rotonda hanno partecipato rappresentanti delle Nazioni Unite, del Parlamento europeo e di organizzazioni internazionali attive nel settore dell’analisi digitale forense. Tra i temi più rilevanti emersi, l’urgenza di garantire una formazione più strutturata per le forze dell’ordine e gli operatori del comparto giudiziario. Per questo motivo è stata proposta alle istituzioni europee la creazione di una linea di finanziamento dedicata, volta a sostenere programmi formativi e iniziative specifiche nel settore dell’analisi delle fonti di prova digitali.

“La sovranità digitale non è uno slogan, ma una necessità strategica per l’Europa. Significa poter contare su infrastrutture autonome, su competenze solide e su regole chiare per governare l’evoluzione tecnologica, anziché subirla. L’intelligenza artificiale è uno degli snodi centrali di questa sfida: può rafforzare i nostri sistemi giudiziari e migliorare la sicurezza, ma solo se sappiamo governarla, definendone i limiti, gli ambiti di applicazione e le garanzie per i cittadini. È su questo terreno che si gioca la nostra capacità di essere protagonisti, e non semplici consumatori, della rivoluzione digitale”, Eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR, Francesco Torselli, relatore ombra sul dossier dedicato alla Sovranità tecnologica.

“L’intelligenza artificiale ci riguarda ormai tutti da vicino per le opportunità e le sfide che porta con sé: in particolare, nel campo dell’analisi delle prove multimediali, quali foto e video, è necessario avere gli strumenti adeguati per garantire il giusto approccio scientifico. Di queste questioni particolarmente sensibili, che possono determinare la colpevolezza o l’innocenza di una persona e vanno pertanto trattate con il massimo rigore, abbiamo discusso con i massimi esperti del settore l’altro ieri alla tavola rotonda organizzata assieme al collega On. Francesco Torselli e ad Amped Software, che ringrazio entrambi per la spiccata sensibilità in materia“, dichiara l’On. Elena Donazzan.

“Per contrastare i crescenti crimini in ambito digitale, che negli ultimi hanno visto un incremento esponenziale e le cui vittime sono spesso i bambini, vanno adottate le tecniche più avanzate di analisi delle fonti di prova. Per questo motivo, ritengo fondamentale che l’Unione Europea investa maggiormente nella formazione e nello sviluppo professionale continuo delle nostre Forze di Polizia, al fine di fornire agli enti incaricati dell’applicazione della legge quelle competenze necessarie al contrasto dei crimini online e alla tutela della nostra sicurezza nazionale“, conclude l’On. Elena Donazzan, membro della commissione Sicurezza e Difesa e della commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento Europeo.

Tags: aiDigitalegruppo ecrIAimmaginiindaginiintelligenza artificialeparlamento europeorigore scientificovideo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Europa indietro su cloud e AI: l’allarme del presidente di Intesa Sanpaolo
Intelligenza Artificiale

Europa indietro su cloud e AI: l’allarme del presidente di Intesa Sanpaolo

23 Maggio 2025

L’Europa, così com’è oggi, non è in grado di competere con Stati Uniti e Cina e deve compiere progressi significativi,...

Leggi ancora
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

L’evoluzione digitale del mondo B2B: dall’automazione all’IA

23 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Apple prepara occhiali smart con intelligenza artificiale per sfidare Meta

23 Maggio 2025
Direttore Carbone (Agenzia delle Entrate): “L’IA aiuta, ma l’uomo resta centrale nei controlli fiscali”

Direttore Carbone (Agenzia delle Entrate): “L’IA aiuta, ma l’uomo resta centrale nei controlli fiscali”

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.