“Confidiamo che l’ultima dichiarazione del presidente Trump sia una provocazione. Inutile dire che con tariffe di queste (s)proporzioni, i nostri produttori di vino perderebbero il partner commerciale numero uno al mondo. L’export italiano di vino verso gli Usa vale, infatti, quasi due miliardi di euro ed è in crescita. Pochi mesi fa, a fine 2024, le nostre aziende hanno partecipato all’edizione americana di Vinitaly con grande entusiasmo e risultati. Restiamo convinti che innescare una guerra di dazi non serva a nessuno. L’Unione europea, per evitare di azzerare l’export verso gli Stati Uniti, deve fare sistema ed agire in modo coeso privilegiando la negoziazione“, commenta Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura.
Commissione Ue: stanziati 3 miliardi di euro aggiuntivi per l’attuazione del Patto sulla migrazione e l’asilo e per ospitare i rifugiati dall’Ucraina
La Commissione ha adottato una decisione volta a stanziare tre miliardi di euro aggiuntivi per aiutare gli Stati membri ad...
Leggi ancora