• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Istituti finanziari recuperano terreno dopo il DORA dell’Ue. Trovato punto d’incontro

11 Marzo 2025
in Normativa
A A
0
Scontro sui bond, la Von Der Leyen media e assicura “vera solidarietà europea”

Flag of European Union on a wood plank

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Clear Junction, un fornitore leader di soluzioni di pagamento globali, ha rivelato che quasi la metà degli istituti finanziari non era preparata alle realtà della normativa Digital Operational Resilience Act (DORA) quando è entrata in vigore nel gennaio 2025. I risultati evidenziano le sfide che le aziende devono affrontare nel bilanciare la conformità con le priorità operative in un panorama normativo sempre più complesso.

In un mondo in cui gli attacchi informatici e le interruzioni di sistema possono devastare le operazioni senza preavviso, garantire la conformità normativa si è evoluta da un esercizio di checkbox a un fattore chiave per la sopravvivenza. DORA stabilisce un set completo di regole per la gestione del rischio di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nel settore finanziario. Le organizzazioni nel suo ambito, tra cui banche, istituzioni finanziarie non bancarie, fintech, fornitori di servizi di asset virtuali (VASP) ed emittenti di moneta elettronica, devono rispettare rigorosi standard normativi e tecnici per garantire la resilienza operativa di fronte alle minacce informatiche e alle interruzioni digitali.

Tuttavia, sebbene DORA fornisca un quadro normativo chiaro, esercita anche una notevole pressione sulle aziende affinché ne interpretino la complessità e adottino misure rapide per garantirne la conformità.

Le informazioni sono state raccolte da un sondaggio condotto su oltre 170 dirigenti senior del settore dei pagamenti durante il recente webinar “Operational Resilience and DORA Masterclass” di Clear Junction, tenuto in collaborazione con la principale società di consulenza sulla conformità Cosegic. Ai partecipanti, in rappresentanza delle aziende interessate da DORA, è stato chiesto quali fossero le sfide più grandi che hanno dovuto affrontare per raggiungere la conformità.

I risultati principali del sondaggio del webinar includono:

  • Quasi la metà (48,72%) degli istituti finanziari non era completamente preparata al DORA quando è entrato in vigore, mentre il 13% ha ammesso di “non essere affatto preparato”
  • L’86% degli istituti finanziari non è ancora pienamente conforme alle normative DORA, mentre solo il 17% ha dichiarato di esserlo
  • Solo un’impresa finanziaria su venti (5,38%) ha espresso piena fiducia nel proprio stato di conformità.

La gestione dei fornitori terzi si è rivelata uno degli ostacoli più grandi, con il 54% degli istituti finanziari che lo identifica come la loro preoccupazione principale. Molte aziende segnalano una mancanza di trasparenza da parte dei fornitori in merito al loro stato di conformità, rendendo difficile mitigare i rischi in modo efficace. Senza un’adeguata supervisione, anche le organizzazioni con solide misure di conformità interna potrebbero trovarsi esposte a sanzioni normative o vulnerabilità operative. Invece di considerare la conformità normativa come un peso, le aziende che si allineano proattivamente alle normative in evoluzione possono rafforzare la loro posizione a lungo termine sul mercato.  

Le aziende che sono in ritardo con la conformità DORA dovrebbero adottare misure immediate, tra cui stabilire una politica chiara, condurre un’analisi dei gap e creare un piano d’azione per affrontare le vulnerabilità. Un approccio proattivo non solo soddisfa i requisiti normativi, ma crea anche resilienza contro le minacce future.

La riproduzione del webinar può essere guardata qui: Operational Resilience e DORA Masterclass con Clear Junction. Fa parte della serie in corso di Clear Junction che affronta le sfide di conformità nei servizi finanziari che il settore dei servizi finanziari deve affrontare, evidenziando come il crescente controllo normativo stia influenzando le considerazioni operative, di bilancio e strategiche per gli operatori dei pagamenti in tutta Europa. Le prossime sessioni esploreranno altre 

Tags: Doraistituti finanziarinormativanormeueunione europea
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

UE, raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio sul Green Pass
Normativa

Commissione Ue: stanziati 3 miliardi di euro aggiuntivi per l’attuazione del Patto sulla migrazione e l’asilo e per ospitare i rifugiati dall’Ucraina

9 Maggio 2025

La Commissione ha adottato una decisione volta a stanziare tre miliardi di euro aggiuntivi per aiutare gli Stati membri ad...

Leggi ancora
Digital banking: quale futuro per l’Italia?

Il CFPB fa marcia indietro: stop alla supervisione su Google Payments

9 Maggio 2025
FINCANTIERI: accordo per il nuovo modello organizzativo “Work For Future” e lo Smart Working

Lavoro: Garante Privacy, “Il Datore non può geolocalizzare i dipendenti in smart”

9 Maggio 2025
Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto Presidente del COPA a Bruxelles

Presidente Copa, Giansanti: “Tutele per la sicurezza alimentare dell’Ue attraverso politica agricola forte e ben finanziata”

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.