La spesa degli italiani in contenuti digitali nel 2024 raggiunge i 3,7 miliardi di euro, (+5% rispetto al 2023), spinta dall’aumento medio dei prezzi oltre che dal numero degli abbonati. Il video intrattenimento si conferma primo comparto raggiungendo gli 1,7 miliardi (+3%) e vale per il 45% della spesa totale. Ma a registrare la crescita più significativa del +20%, è l’audio digitale che raggiunge un valore di 380 milioni e arriva a pesare per il 10% della spesa complessiva. Per dieci euro che gli italiani spendono in contenuti digitali, uno va in audio.
Il Gaming supera quota un miliardo e mezzo di euro, con un +5% rispetto al 2023 e rappresenta il 39% della spesa del consumatore.
L’editoria digitale (News & eBook) non decolla con una crescita moderata (+3%) a 180mln di euro. Questo è il quadro che emerge dal report di settore dell’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano.
Torna a crescere la formula della raccolta pubblicitaria. Nel mercato video dopo anni in cui il mercato si è concentrato sui modelli a pagamento, si sta infatti assistendo a una rinnovata spinta verso la pubblicità, che nel 2024 pesa per il 35% del valore del settore, +2% rispetto al 2023. L’audio digitale raggiunge nel 2024 anche una crescita a doppia cifra per la raccolta pubblicitaria con un +20% sul 2023, grazie agli investimenti sostenuti dalle principali piattaforme e alle crescenti performance dell’audio advertising. Per i contenuti di informazione si conferma un aumento limitato, con un +2% sul 2024 che interrompe, però, l’andamento negativo degli ultimi due anni.