• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Ariadne Group partner di ENGIE Italia per il nuovo sito web: performance, sicurezza e miglior usabilità

4 Giugno 2025
in Cultura Digitale
A A
0
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

Cyber big data flow. Blockchain data fields. Network line connect stream. Concept of AI technology, digital communication, science research, 3D illustration music waves

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

ENGIE Italia, player di riferimento del settore energetico, sceglie Ariadne Group, un pool di aziende ultra-specializzate nelle diverse discipline indispensabili per i progetti digitali di successo, per la realizzazione del proprio sito.

“ENGIE Italia – precisa Bruno Farina, PMO di Ariadne Group – aveva una necessità precisa: avere un portale altamente personalizzato e flessibile, in grado di offrire informazioni dettagliate a tutte le tipologie di clienti (privati, aziende e Pubblica Amministrazione), senza però trascurare il design. Per questo motivo, abbiamo riprogettato Engie.it in modo che fosse riconoscibile e moderno e che, soprattutto, diventasse il punto di accesso per la condivisione di tutte le informazioni principali, da cui poi si potessero aprire diverse sezioni in base alle singole necessità. Si tratta di un progetto molto complesso e articolato e, per questo motivo, dopo un confronto con il cliente, abbiamo optato per un approccio ormai consolidato in Ariadne Group: la metodologia agile che, attraverso rilasci incrementali, fasi di test e refinement iterativi, permette di gestire al meglio le tempistiche, i budget e i team di lavoro coinvolti”.

I dettagli del progetto. Nella prima fase di progettazione è stata condotta una ricerca sugli utenti per analizzare il loro comportamento e gli obiettivi del sito. Questo è stato un passaggio chiave per rimappare i contenuti e costruire una user experience che semplificasse la ricerca delle informazioni all’interno del portale. Mantenendo una UI accattivante e in linea con il linguaggio del brand.

Per l’implementazione, infine,si è scelto di adottare un’architettura che prevede il disaccoppiamento del front-end dal back-end e che utilizza le headless API native delle versioni più recenti della piattaforma Liferay DXP a cui sono state aggiunte API personalizzate per soddisfare tutte le esigenze degli utenti. Il front-end staticizzato è stato generato utilizzando un tool che permette di realizzare siti web ricchi di contenuti che funzionano in modo rapido e fluido, semplificando anche l’attività redazionale di back-office.

Risultati e sviluppi futuri. Il nuovo portale rispecchia le esigenze di ENGIE di rimanere allineato e flessibile rispetto a un mercato in constante evoluzione e all’interno di un settore molto competitivo. I vantaggi sono diversi e coprono tutti gli aspetti significativi:

  • miglioramento della stabilità e delle performance del sistema
  • maggior sicurezza, poiché la superficie esposta è meno estesa diminuiscono anche i punti di attacco
  • ottimizzazione SEO e benefici in ottica di Google Core Web Vitals
  • navigazione più intuitiva e miglioramento dell’usabilità
  • riduzione del rischio di errori manuali e migliore “time to market” per portare nuovi prodotti o servizi sul mercato, grazie all’integrazione con i sistemi interni

“I nostri canali digitali – spiega Matteo Mancuso, CIO & CDO di ENGIE Italia – sono sempre più rappresentativi dell’identità della nostra azienda, e di conseguenza devono contribuire sempre più all’evoluzione strategica del nostro gruppo. Con questi obiettivi, abbiamo ripensato il nostro sito engie.it. Con una struttura più semplice e orientata alla valorizzazione dei contenuti, il nuovo portale è un invito a scoprire il nostro ecosistema, attraverso le storie di impegno e i risultati raggiunti insieme ai clienti e ai partner. La piattaforma offre un’esperienza di navigazione nuova, intuitiva e con elevati standard di accessibilità, grazie alla certificazione Accessiway, e vuole essere un punto di riferimento unico per tutti i nostri stakeholder, siano essi consumer, business o pubbliche amministrazioni”.  

Tags: ariadneariadne groupengieperformancesicurezzasitosito webusabilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore
Cultura Digitale

Formazione digitale per il patrimonio: AI protagonista nel nuovo progetto del MiC

20 Giugno 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso il Servizio I – Ufficio Studi dell’ex Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, ha...

Leggi ancoraDetails
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

La Relazione Annuale 2025 racconta la svolta digitale e sociale di Consap

20 Giugno 2025
Constatazione amichevole digitale, tra user experience e privacy. Circa 6 italiani su 7 favorevoli alle nuove tecnologie

Constatazione amichevole digitale, tra user experience e privacy. Circa 6 italiani su 7 favorevoli alle nuove tecnologie

18 Giugno 2025
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

Com.Tem: smart city al femminile, la mappa digitale delle donne dell’Emilia-Romagna

18 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.