OpenText ha annunciato oggi OpenText Core Threat Detection and Response, una nuova soluzione di sicurezza informatica basata sull’intelligenza artificiale per il rilevamento delle minacce che sarà disponibile a livello generale con Cloud Editions 25.2. Negli ultimi anni, OpenText ha notevolmente ampliato il suo portafoglio di sicurezza informatica e la sua prossima generazione di innovazione è incentrata sulla fornitura alle aziende di funzionalità di ricerca, rilevamento e risposta alle minacce di livello mondiale. Proteggendo dalle minacce sia all’interno che all’esterno di un’organizzazione, OpenText si impegna ad aiutare le organizzazioni ad acquisire le posizioni di difesa più forti possibili, in un mondo di attacchi macchina-macchina.
OpenText Core Threat Detection and Response sarà disponibile su Microsoft Azure. La soluzione è profondamente integrata con Microsoft Defender for Endpoint, Microsoft Entra ID e Microsoft Security Copilot per consentire alle organizzazioni di fermare gli attacchi in modo rapido ed efficiente prima che si verifichino danni. Inoltre, OpenText ha uno studio di integrazione delle minacce che consente ai clienti di integrare e acquisire la telemetria da altre soluzioni di rete, applicazioni, strumenti di sicurezza e tecnologie aziendali in OpenText Core Threat Detection and Response.
OpenText Cybersecurity Cloud affronta un’ampia gamma di sfide di sicurezza, dalla protezione delle applicazioni e dei dati alla gestione dell’identità e degli accessi, alle operazioni di sicurezza e alla digital forensics. In qualità di leader riconosciuto nella sicurezza informatica con oltre 7.500 clienti aziendali globali, OpenText offre soluzioni all’avanguardia che salvaguardano le organizzazioni di tutte le dimensioni.
Mentre le minacce esterne spesso dominano le strategie di sicurezza, le minacce interne, siano esse intenzionali, accidentali o dovute a credenziali rubate, rimangono un pericolo costoso e persistente. Spesso eludendo il rilevamento e causando danni significativi, gli incidenti correlati all’interno ora costano alle organizzazioni una media di oltre sedici milioni di dollari all’anno, secondo il Cost of Insider Risks Global Report del 2023 di Ponemon e Sullivan . La carenza di talenti nella sicurezza informatica ha peggiorato il problema, lasciando molte organizzazioni esposte senza misure di rilevamento proattive. OpenText Core Threat Detection and Response, combinato con i servizi di threat hunting e i toolkit di integrazione di OpenText, affronta questa sfida a testa alta.
“Le aziende hanno bisogno di un modo per adattare continuamente l’analisi delle minacce ai comportamenti unici della loro organizzazione senza mettere ulteriormente a dura prova i team di sicurezza – ha affermato Muhi Majzoub, EVP di OpenText, Security Products – OpenText Cybersecurity Cloud rappresenta un significativo passo avanti nel rilevamento e nell’indagine avanzati delle minacce, offrendo una soluzione facile da usare, implementare e gestire. La nostra architettura XDR aperta e componibile garantisce che la soluzione possa funzionare facilmente con gli strumenti di sicurezza esistenti che i clienti potrebbero avere per la gestione delle identità, la prevenzione della perdita di dati o la protezione degli endpoint. Stiamo inoltre integrando le nostre soluzioni di rilevamento delle minacce con OpenText Content Management tramite semplici kit di integrazione per fornire ai clienti informazioni su applicazioni, endpoint e reti. Ciò fa parte della nostra strategia più ampia per fornire soluzioni di sicurezza olistiche che proteggano l’intera superficie di attacco“.
In sintesi, OpenText Core Threat Detection and Response offre:
- Elevata sicurezza: utilizza centinaia di algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare notevolmente la capacità di rilevamento e la precisione, aiutando le organizzazioni a migliorare la propria sicurezza senza la necessità di complesse revisioni dello stack di sicurezza
- Rilevamento ed eliminazione rapidi: rilevamento avanzato delle anomalie che si adatta dinamicamente ai cambiamenti negli ambienti operativi e garantisce il rilevamento delle minacce contestualmente rilevante. Con integrazioni multi-cloud, la correlazione automatica delle anomalie di OpenText riduce significativamente il tempo necessario per scoprire minacce critiche
- Apprendimento adattivo: basata su modelli avanzati di apprendimento automatico, la piattaforma si evolve costantemente in base all’ambiente specifico di ogni organizzazione e al panorama delle minacce interne, migliorando nel tempo la precisione del rilevamento
- Distribuzione semplificata: questa soluzione componibile si integra perfettamente con Microsoft e altri strumenti di sicurezza informatica, riducendo i tempi di configurazione e offrendo valore immediato. Il Cybersecurity Aviator integrato traduce le informazioni e gli avvisi di rilevamento delle minacce generati dall’intelligenza artificiale in un linguaggio semplice per gli analisti SOC, consentendo azioni preventive più rapide
- Prevenzione dei costi e ROI: la soluzione cerca in modo proattivo le minacce per aiutare le organizzazioni a ridurre la loro potenziale esposizione a incidenti multimilionari. Inoltre, lavorando insieme ad altri strumenti di sicurezza, questa soluzione mira a massimizzare il valore e il ROI degli investimenti precedenti per i clienti