• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    ACI Worldwide nomina Robert Leibrock chief financial officer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    ACI Worldwide nomina Robert Leibrock chief financial officer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Consob lancia un video contro lo Schema Ponzi: educazione finanziaria per proteggere i risparmiatori

3 Giugno 2025
in Sicurezza
A A
0
Cybersecurity, Consob aderisce al CERTFin
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Consob, l’autorità italiana preposta al controllo dei mercati finanziari, ha realizzato un video informativo per mettere in allerta i cittadini su uno dei raggiri più noti e pericolosi del mondo finanziario: il cosiddetto Schema Ponzi.

Attraverso questo contenuto audiovisivo, l’ente intende accrescere la consapevolezza dei risparmiatori sui pericoli legati a questa frode, che – nonostante le sue origini storiche – continua a colpire anche oggi, sfruttando i nuovi canali digitali come i social network e le applicazioni mobili.

La narrazione prende spunto dalla vicenda di Charles Ponzi, un immigrato italiano che agli inizi del Novecento, negli Stati Uniti, mise in piedi un sistema ingannevole promettendo guadagni elevatissimi in tempi brevissimi. In realtà, i profitti promessi non derivavano da veri investimenti, ma venivano pagati ai vecchi investitori con i soldi versati dai nuovi. Una sorta di catena che funziona finché entrano nuovi fondi, ma che inevitabilmente crolla lasciando molte persone con ingenti perdite.

La Consob sottolinea come questo schema continui a esistere anche oggi, pur assumendo forme più sofisticate e camuffandosi meglio. Oggi, infatti, può manifestarsi sotto l’apparenza di investimenti in criptovalute, piattaforme di trading, o sistemi che promettono facili guadagni automatici. Tuttavia, il principio resta invariato: offrire rendimenti eccezionali in poco tempo e senza alcun rischio. Una promessa che, nella realtà, è quasi sempre segno di truffa.

L’obiettivo del video è mettere in guardia il pubblico da queste offerte, spesso provenienti da operatori non autorizzati e quindi abusivi, che fanno leva sulla fretta, sull’avidità e sulla poca informazione finanziaria delle persone. La Consob invita quindi i risparmiatori a diffidare di chi propone “affari imperdibili”, e a verificare sempre che chi propone investimenti sia regolarmente autorizzato e trasparente.

In conclusione, lo Schema Ponzi non è solo un inganno del passato, ma una trappola ancora attuale, oggi più veloce e pervasiva grazie al digitale. Con questo video, la Consob vuole rafforzare l’educazione finanziaria dei cittadini, aiutandoli a riconoscere i segnali di una frode e a difendere i propri risparmi da offerte troppo belle per essere vere.

Tags: consobeducazioneeducazione finanziariaformazioneprotezionerisparmiatorischema ponzivideo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili
Sicurezza

DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

14 Giugno 2025

Il fornitore di servizi di telecomunicazioni DNA ha annunciato i suoi piani per consolidare le capacità di monitoraggio e risposta alle minacce...

Leggi ancora
Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

Sicurezza a rischio: come Meta AI può rendere pubbliche le tue ricerche private

13 Giugno 2025
UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

CrowdStrike offre protezione completa per tutto il ciclo di vita degli LLM alle Enterprise AI Factory con NVIDIA

12 Giugno 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Pirateria digitale: AGCOM e Google collaborano per bloccare i siti illeciti tramite DNS

11 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.