Il Ministero dell’Interno, dipartimento della Pubblica sicurezza, e l’Automobile Club d’Italia (Aci) hanno firmato oggi una convenzione che rafforza la cooperazione nella prevenzione dei crimini informatici e nella protezione delle infrastrutture digitali critiche. L’accordo, spiega la nota, è stato firmato dal direttore del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, Ivano Gabrielli, per il Ministero, e dal direttore dei Sistemi informativi ed innovazione, Vincenzo Pensa, per Aci.
L’intesa rappresenta una best practice nell’ambito della digitalizzazione della pubblica amministrazione, promuovendo la condivisione di informazioni strategiche e strumenti innovativi per la sicurezza informatica e per la continuità operativa dei servizi essenziali. La collaborazione tra il Ministero dell’Interno e Aci, già avviata in passato con risultati significativi, si rinnova con un’attenzione particolare all’uso delle tecnologie avanzate e alla resilienza dei sistemi informativi, avvalendosi del supporto di Aci Informatica, società in house di Aci.
Grazie anche a questa convenzione, si rafforza la sinergia tra le pubbliche amministrazioni, a beneficio della collettività e della sicurezza nazionale, in linea con gli obiettivi di modernizzazione e digitalizzazione del Paese.