• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Checkout.com: Curve ottimizza le commissioni per risparmiare 2,5 milioni di sterline all’anno

11 Dicembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

Bank house with coin dollar on pink background. Concept of investment, cash in bank and saving money. 3D rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Curve, una delle principali società fintech con sede nel Regno Unito con oltre cinque milioni di utenti, sta rimodellando il modo in cui le persone gestiscono le proprie finanze consolidando più carte di pagamento in un’unica smart card, il tutto gestito tramite la sua app intuitiva. Con funzionalità come premi cashback, strumenti di spesa intelligenti e un maggiore controllo sulle transazioni, Curve sta mettendo i suoi utenti saldamente al comando delle proprie finanze.

Checkout.com collabora con Curve dal 2020, aiutando l’azienda a superare sfide critiche, ottimizzare le performance di pagamento e ridurre i costi. Di seguito, esploreremo come questa partnership continua a dare risultati.

Nel 2020, Curve ha dovuto affrontare un’interruzione critica quando il suo fornitore di servizi di pagamento legacy ha visto la sua licenza sospesa all’improvviso nel Regno Unito. Ciò ha lasciato 1,4 milioni di utenti impossibilitati ad accedere al servizio. Curve aveva urgente bisogno di un partner per i pagamenti che potesse ripristinare la stabilità, offrire prestazioni elevate e fornire prezzi trasparenti, pur essendo abbastanza flessibile da adattarsi al suo modello aziendale unico. Facciamo un salto in avanti di sole 60 ore e i clienti di Curve sono stati in grado di spendere di nuovo, con i pagamenti elaborati da Checkout.com. 

Una volta risolta la crisi immediata, Curve aveva bisogno di supporto per il suo obiettivo a medio termine: raggiungere un’espansione continua, migliorare le prestazioni di pagamento e ridurre i costi.

Checkout.com si è concentrata sulla fornitura di soluzioni personalizzate per garantire la continuità operativa di Curve. La partnership è iniziata con la rapida distribuzione dei servizi di acquisizione di Checkout.com progettati per gestire le richieste di un’azienda in crescita e innovativa come Curve, offrendo flessibilità per adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato. 

Per migliorare ulteriormente l’efficienza operativa e supportare le sue ambizioni di crescita, Curve ha implementato l’Intelligent Acceptance di Checkout.com . Una combinazione di analisi approfondita delle transazioni di Checkout.com seguita da raccomandazioni su come inviare richieste di pagamento agli emittenti ha contribuito ad aumentare le autorizzazioni di successo, riducendo l’attrito nell’esperienza del cliente.

Oltre alle soluzioni tecniche, Checkout.com ha collaborato a stretto contatto con Curve per affrontare le sfide legate alla conformità e all’onboarding, collaborando con Visa e Mastercard per garantire il rispetto dei requisiti normativi globali.

L’obiettivo principale di Curve è sempre stato quello di promuovere un’espansione continua, migliorare le prestazioni e ridurre i costi.

Ma qual è stato il contributo per raggiungere questi obiettivi? Grazie all’implementazione di Intelligent Acceptance e dei servizi di acquisizione di Checkout.com, Curve ha raggiunto un tasso di approvazione dei pagamenti costante del 96%, che aumenta fino a quasi il 99% se si escludono i fondi insufficienti.

L’ottimizzazione dei costi è stata trasformativa per Curve. Implementando metodi di pagamento locali come Carte Bancaire in Francia, adottando prodotti di schemi di carte come Network Tokens e impostando entità locali per accedere a commissioni scontate, Checkout.com ha aiutato Curve a ridurre i suoi costi di elaborazione di sette punti base. Con un volume di elaborazione mensile di circa trecento milioni di sterline, ciò equivale a più di due milioni e mezzo di sterline di risparmi annuali.

La partnership è stata anche determinante nel supportare le ambizioni di crescita globale di Curve. Da quando ha stretto una partnership con Checkout.com, Curve ha integrato quattro nuove entità e si sta preparando attivamente per un’ulteriore espansione in nuovi mercati. Queste pietre miliari evidenziano la scalabilità e l’adattabilità delle soluzioni fornite da Checkout.com. 

Riflettendo sul successo, il vicepresidente di Curve per le soluzioni di pagamento, Lotan Ganot, ha sottolineato il ruolo fondamentale di Checkout.com: “Non avremmo potuto raggiungere questi risultati senza la dedizione di Checkout.com al piano di riduzione dei costi. Il loro straordinario team, la profonda conoscenza dei pagamenti, la trasparenza e la volontà di condividere approfondimenti sono stati determinanti, in particolare la brillantezza analitica dei loro team di gestione degli account e prezzi“.

Guardando al futuro, Curve si concentra sull’espansione globale, esplorando nuovi mercati e ampliando le sue opzioni di pagamento introducendo metodi di pagamento alternativi insieme alle sue offerte basate su carta. Dal miglioramento delle prestazioni di pagamento alla guida delle efficienze dei costi, Checkout.com continua a essere un partner affidabile nel percorso di crescita di Curve.

Tags: checkout.comcommissionicurveeconomiafinanzasterline
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.