• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Il Consiglio dell’Ue concorda sul quadro FIDA

6 Dicembre 2024
in Normativa
A A
0
Dai big dell’IT nasce la Modern Computing Alliance. Un’alleanza per risolvere i problemi aziendali evidenziati dalla pandemia

Motherboard of computer on the blue circuit board background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consiglio dell’Unione europea ha raggiunto un accordo sul quadro proposto per l’accesso ai dati finanziari (FIDA).

Il framework rappresenta uno sforzo legislativo progettato per migliorare l’accessibilità dei dati tra gli istituti finanziari. L’iniziativa mira a stabilire un approccio standardizzato alla condivisione dei dati finanziari dei clienti, garantendo al contempo adeguate tutele per la tutela dei consumatori. 

Il framework FIDA mira a facilitare una migliore condivisione dei dati nel settore finanziario, consentendo alle istituzioni di fornire prodotti e servizi finanziari migliori. Esempi includono opportunità di investimento personalizzate, domande di prestito semplificate e offerte di tassi di interesse competitivi. 

Si prevede inoltre che questa iniziativa sostenga la concorrenza nel settore finanziario e migliori l’accesso ai finanziamenti per i consumatori, in particolare per i singoli e le piccole e medie imprese (PMI). Per raggiungere questo obiettivo, la proposta introduce norme armonizzate che disciplinano i tipi di dati da condividere, i meccanismi per condividerli e la compensazione per le entità che rendono disponibili tali dati. 

Inoltre, il framework sottolinea il controllo dei consumatori sui propri dati, con disposizioni che garantiscono che i clienti possano prendere decisioni informate sulla condivisione delle proprie informazioni. Autorizza le autorità di vigilanza europee a stabilire linee guida per prevenire rischi quali pratiche sleali o esclusione.

Ma quali sono le principali caratteristiche della posizione del Consiglio?

Il Consiglio ha ampiamente approvato la proposta originale della Commissione Europea, adottando un approccio di attuazione graduale. La sua posizione include: 

  • Ambito definito: chiarimenti sui set di dati, prodotti e settori specifici a cui si applicheranno le norme, insieme a una tempistica per la conformità
  • Esclusioni settoriali: i dati relativi alle pensioni aziendali o professionali sono esclusi, sebbene gli Stati membri possano aderire al regime
  • Flessibilità sui dati non digitali: gli schemi di condivisione dei dati possono imporre limiti alla condivisione delle informazioni sui clienti che non siano già in formato digitale 

Il Consiglio ha inoltre rafforzato le disposizioni relative ai fornitori di servizi di informazione finanziaria (FISP) di paesi terzi e ha inasprito le normative sulle entità di controllo per garantire una concorrenza leale. 

Con questo accordo, il Consiglio è pronto ad avviare le negoziazioni con il Parlamento europeo per finalizzare la legislazione. Dopo il consenso, entrambe le istituzioni devono adottare formalmente il quadro prima che possa essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrare in vigore. 

Il framework FIDA, proposto per la prima volta dalla Commissione Europea nel giugno 2023, si allinea con gli sforzi più ampi per modernizzare le normative finanziarie dell’UE alla luce della trasformazione digitale. Integra il proposto Regolamento sui servizi di pagamento (PSR) affrontando l’accesso ai dati oltre i conti di pagamento, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione basata sui dati nel settore finanziario.

Tags: consiglio uefidanormativanormeueunione euroipea
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple
Normativa

Usa: Apple chiede il rinvio di nuove regole sui pagamenti esterni imposte dal tribunale

13 Maggio 2025

Apple ha recentemente presentato una richiesta urgente per posticipare l'applicazione di una nuova sentenza di un tribunale americano, che obbligherebbe...

Leggi ancora
Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

Gemini ottiene la licenza MiFID

13 Maggio 2025
Vivid ottiene la licenza MiCAR e prepara l’espansione dei servizi cripto in tutta Europa

Vivid ottiene la licenza MiCAR e prepara l’espansione dei servizi cripto in tutta Europa

13 Maggio 2025
Country report 2020, Italia bene nel contrasto all’evasione e sui pagamenti elettronici

BitGo ottiene il via libera dalla BaFin per operare in tutta l’Ue secondo il regolamento MiCA

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.