• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Fleet Sustainability Ranking by Industry: meno di 100 g/km di emissioni di CO2 per le flotte aziendali

21 Novembre 2024
in Sostenibilità
A A
0
Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Meno di 100 g/km di emissioni di CO2 per le flotte aziendali. È questo quello che emerge dal Fleet Sustainability Ranking by Industry 2024, lo studio condotto su 29 Paesi europei da Ayvens, il brand leader della mobilità sostenibile nato dalla fusione tra ALD Automotive e LeasePlan.

Il rapporto evidenzia che, dal 2021, le emissioni di CO2 sono diminuite in tutti i settori esaminati, dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità e segnando un’importante riduzione rispetto agli anni precedenti. Lo studio stila una classifica dei settori che dal 2021 al 2023 hanno investito maggiormente nella transizione ecologica dei propri veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e favorire il passaggio alla mobilità green.

L‘analisi rivela che il settore più virtuoso è quello Finanziario e dei Servizi Professionali, che si posiziona in cima alla classifica per sostenibilità, risultato raggiunto grazie a diversi fattori: la percentuale di veicoli diesel è la più bassa rispetto a tutti gli altri settori, con una quota del 14%, e la diffusione di BEV è una delle più elevate. Questi elementi si combinano con un’ulteriore riduzione delle emissioni medie di CO2, che sono scese a 66,8 g/km, il livello più basso registrato nell’indagine.

Tuttavia, non tutte le industrie hanno fatto progressi equivalenti. Il settore Sanitario, ad esempio, pur avendo aumentato significativamente l’adozione di PHEV, continua a registrare emissioni medie di CO2 ancora elevate (96,3 g/km). Questo è legato all’utilizzo di PHEV che, pur rappresentando un passo avanti rispetto ai veicoli tradizionali a combustione interna, non offrono le stesse prestazioni in termini di riduzione delle emissioni rispetto a soluzioni 100% elettriche.

Un altro settore che ha mostrato progressi notevoli è quello delle Costruzioni, che ha ridotto la sua quota di veicoli diesel del 39%, passando a una percentuale di utilizzo del 22%. La percentuale di soluzioni elettriche nella flotta di questo settore è passata dal 7% al 32%. Questo cambiamento rappresenta il più grande miglioramento, segnando un tassello fondamentale verso una mobilità più sostenibile.

Il rapporto sottolinea, infine, che, sebbene il calo dell’uso dei veicoli diesel sia un trend consolidato, in alcuni settori, come quello dei Trasporti e delle Costruzioni, si registra un leggero aumento nella quota di quelli a benzina. Questo potrebbe indicare una fase di transizione intermedia, ma sottolinea l’importanza di accelerare ulteriormente l’elettrificazione delle flotte aziendali per ridurre le emissioni complessive.

“Il rapporto di Ayvens rappresenta un prezioso strumento per le aziende che desiderano adottare modelli di mobilità sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando i costi operativi – ha dichiarato Giulio Foldes, Marketing & Communication Director di Ayvens Italia – Come leader globale nella mobilità sostenibile, con la più grande flotta di veicoli elettrici multimarca al mondo, ci impegniamo a guidare i professionisti verso l’azzeramento delle emissioni nette, offrendo soluzioni personalizzate per aziende di ogni settore. La transizione ecologica della mobilità è un passo fondamentale per creare imprese capaci di ridurre al minimo l’impronta ambientale lungo il loro intero ciclo produttivo”.

Tags: aziendeemissioniFleet Sustainability Ranking by Industryflotteflotte aziendali
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Soly Italia e Wekiwi lanciano il primo contratto di energia dinamica in Italia
Sostenibilità

Soly Italia e Wekiwi lanciano il primo contratto di energia dinamica in Italia

12 Maggio 2025

Soly, Clean Energy Tech company olandese, e Wekiwi, fornitore digitale di energia, lanciano per la prima volta in Italia il...

Leggi ancora
Agricoltura100: la sostenibilità premia imprese agricole in un contesto globale complesso

Agricoltura100: la sostenibilità premia imprese agricole in un contesto globale complesso

12 Maggio 2025
Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard

Al via gli Internazionali di Tennis di Roma 2025: Energia Rinnovabile in Campo per un Torneo Sostenibile

12 Maggio 2025
A Innovation Village 2025 sfilano borse, gioielli e oggetti di design realizzati con ScobySkin, tessuto generato da batteri

A Innovation Village 2025 sfilano borse, gioielli e oggetti di design realizzati con ScobySkin, tessuto generato da batteri

11 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.