• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

La rivoluzione elettrica in Italia: incentivi record ma colonnine a rischio

4 Giugno 2025
in Sostenibilità
A A
0
La rivoluzione elettrica in Italia: incentivi record ma colonnine a rischio

Electric car charging at home, Clean energy filling technology. 3D illustration

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Negli ultimi anni la mobilità sostenibile è diventata una priorità per ridurre emissioni e migliorare l’aria nelle città. L’Italia punta sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ma tra incentivi per auto elettriche e tagli ai fondi per le colonnine di ricarica la sfida resta aperta.

Il nuovo corso degli incentivi: fino a 11mila euro per le auto elettriche

In questi mesi, il governo italiano ha approvato una revisione del PNRR che ha catturato l’attenzione di cittadini e operatori del settore. Circa 600 milioni di euro, che fino a poco tempo fa erano destinati all’installazione di nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici, sono stati dirottati verso un nuovo programma di incentivi rivolto principalmente alla rottamazione di veicoli vecchi e inquinanti.

La novità più significativa riguarda l’entità degli aiuti:

  • Cittadini con un ISEE fino a 30mila euro possono ricevere fino a 11mila euro di contributi per acquistare un’auto elettrica
  • Micro-imprese possono ottenere un bonus fino a 20.000 euro per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici

Questa operazione punta a spingere la domanda, rendendo l’acquisto più accessibile e conveniente per fasce di popolazione e aziende che spesso avevano difficoltà ad accedere a soluzioni di mobilità sostenibile.

Il nodo delle infrastrutture: colonnine di ricarica in calo

Se da un lato questi incentivi rappresentano un’opportunità concreta, dall’altro la riduzione dei fondi per le infrastrutture di ricarica rischia di rallentare la diffusione dell’auto elettrica in Italia. La carenza di colonnine è infatti uno dei principali freni all’adozione di questi veicoli. Oggi, la quota di mercato delle auto elettriche in Italia si attesta ancora sotto il 6%, ben lontana dai numeri di Paesi come Germania, Francia o Norvegia, dove l’elettrico ha già raggiunto percentuali molto più alte.

Questa situazione crea un circolo vizioso: meno colonnine significano meno utenti disposti a scegliere un’auto elettrica per paura di restare a secco, e meno utenti riducono l’interesse a investire nelle infrastrutture. Il rischio è che, senza un piano equilibrato e integrato, il potenziale di crescita della mobilità elettrica resti frenato.

Incentivi e infrastrutture: la sfida di un equilibrio necessario

Gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche sono senza dubbio fondamentali, ma da soli non bastano. È altrettanto importante investire nella rete di ricarica, sia pubblica sia privata, per garantire a cittadini e imprese la possibilità di muoversi liberamente e senza preoccupazioni. Fino a oggi, il PNRR aveva previsto ingenti finanziamenti per l’installazione di colonnine veloci, non solo nelle città, ma anche lungo le autostrade e nelle zone meno servite.

La scelta di dirottare una parte di questi fondi verso incentivi all’acquisto può avere effetti positivi nel breve termine, ma rischia di compromettere la sostenibilità e la diffusione su larga scala nel medio-lungo periodo. Per questo, il governo dovrà riuscire a bilanciare domanda e offerta, perché una mobilità elettrica davvero efficace richiede che incentivi e infrastrutture procedano di pari passo.

Come orientarsi oggi tra incentivi e scelta dell’auto elettrica

Per chi sta valutando di acquistare un’auto elettrica, il quadro degli incentivi è oggi più favorevole che mai. Il bonus fino a 11mila euro rappresenta un’occasione imperdibile, soprattutto per le famiglie e i piccoli risparmiatori con ISEE contenuto. Anche le micro-imprese possono usufruire di vantaggi importanti per elettrificare il proprio parco veicoli commerciali, valutando eventualmente l’adeguamento o l’installazione di un impianto elettrico adatto a supportare la ricarica.

Tuttavia, è bene tenere a mente che la rete di ricarica, seppur in espansione, non è ancora completamente capillare. Prima di scegliere il modello più adatto, è consigliabile valutare con attenzione le possibilità di ricarica domestica o nei luoghi di lavoro, e informarsi sulla presenza di colonnine nelle zone di utilizzo abituale.

Incentivi record ma serve un piano infrastrutturale a regola d’arte

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha dato un impulso importante alla mobilità elettrica in Italia, con incentivi senza precedenti che possono davvero spingere il mercato verso una svolta green. Grazie a queste misure, sempre più cittadini e imprese stanno considerando seriamente l’adozione di veicoli elettrici, segnando un cambiamento significativo nelle abitudini di mobilità del Paese. Tuttavia, il ridimensionamento dei fondi destinati alle infrastrutture di ricarica evidenzia un nodo ancora da sciogliere: la crescita reale e sostenibile dell’auto elettrica deve necessariamente andare di pari passo con un potenziamento serio, capillare e diffuso della rete di colonnine.

Senza infrastrutture adeguate, anche i migliori incentivi rischiano di rimanere un’occasione sprecata, limitando l’efficacia degli investimenti e rallentando la transizione verso una mobilità più pulita. È quindi fondamentale che nei prossimi mesi si trovi un equilibrio efficace tra sostegno all’acquisto e sviluppo infrastrutturale, per non frenare quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione della mobilità in Italia, capace di coniugare innovazione, sostenibilità e qualità della vita.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/incentivi-auto-elettriche-2025-colonnine-rischio/ 

Tags: colonnineelettricitàincentivirecordrischirivoluzione elettricasostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI
Sostenibilità

Intesa Sanpaolo scommette sull’energia del futuro: fusione nucleare al centro dei nuovi fondi Neva

17 Giugno 2025

Neva SGR, società di venture capital interamente controllata da Intesa Sanpaolo Innovation Center e parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha...

Leggi ancora
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Nasce il Consorzio EAGLES: Italia, Belgio e Romania insieme per il nucleare di nuova generazione

17 Giugno 2025
Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard

Una rinascita urbana sostenibile: Siemens e Coima insieme per Pirelli 35

16 Giugno 2025
Country report 2020, Italia bene nel contrasto all’evasione e sui pagamenti elettronici

Ue: al via la task force per un’energia più sicura e sostenibile

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.