L’Europa sarà davvero la prima ad avere una norma sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale generativa: il Parlamento di Strasburgo ha approvato questa mattina la sua “posizione negoziale sulla legge sull’Intelligenza Artificiale” con 499 voti a favore, 28 contrari e 93 astensioni. Oggi stesso partiranno i negoziati con il Consiglio e i colloqui con i singoli governi dell’Unione Europea per la stesura del testo definitivo. L’AI Act cercherà di stabilire uno standard globale per una tecnologia utilizzata in tutti i settori: dalle fabbriche automatizzate alle auto a guida autonoma ai chatbot come ChatGpt. I legislatori dovranno ora definire i dettagli con i Paesi dell’UE prima che la bozza di regole diventi legge.
Materiali gratuiti per aiutare gli insegnanti italiani di inglese a migliorare l’apprendimento con l’IA
Nell'ambito della Giornata della lingua inglese, il British Council - l'organizzazione del Regno Unito per le relazioni culturali e le...
Leggi ancora