Elite contro borghesia, la visione geo-politico-sociale di Amazon e Apple
Possono delle imprese tecnologiche avere non solo una visione ma persino un’influenza di carattere geopolitico? La risposta è sì. Le ...
Leggi ancoraPossono delle imprese tecnologiche avere non solo una visione ma persino un’influenza di carattere geopolitico? La risposta è sì. Le ...
Leggi ancoraCom’è consuetudine, la fine dell’anno è il momento in cui aziende, enti e imprese tracciano i bilanci dell’attività svolta nel ...
Leggi ancoraIn pochi avevano creduto alle dichiarazioni cinesi delle scorse settimane in cui si affermava che gli studi per una blockchain ...
Leggi ancoraLa lotteria degli scontrini è una delle principali novità previste dalla manovra economica 2020 e, probabilmente, anche una delle più ...
Leggi ancoradi Pierfrancesco Malu Nella prima parte di questo reportage sull’Eurasia (qui) ci eravamo lasciati interrogandoci su quale potesse essere il ...
Leggi ancoraIn linea di massima, ci sono due modi per interpretare la cybersecurity: uno indirizzato a proteggere cittadini, imprese e apparati ...
Leggi ancoraSe non è una moda, allora è la soluzione del momento per risollevare economie disagiate e favorire la resilienza e ...
Leggi ancoraPer diversi anni, la concezione cinese dell’innovazione è stata quasi gattopardesca. Secondo la teoria del “cambiamento” di Zhang Zhidong, infatti, ...
Leggi ancoraAlleghiamo l'intervista a Pietro Candela - responsabile dello sviluppo di Alipay in Italia - pubblicata il 26 novembre sul portale ...
Leggi ancoraSeguendo la definizione istituzionale classica, siamo abituati a considerare uno Stato come l’insieme di tre elementi fondamentali senza i quali ...
Leggi ancora