• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

AGCOM introduce nuove etichette per la trasparenza delle offerte 5G

21 Maggio 2025
in Comunicazione digitale
A A
0
5G, il nascere di un nuovo mondo.

5G network with downtown Los Angeles at night

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha introdotto un nuovo regolamento per aumentare la trasparenza nelle offerte di connessione 5G, con l’intento di tutelare i consumatori e migliorare la comprensione delle prestazioni reali dei servizi. La novità principale riguarda un sistema di etichettatura delle offerte 5G, che prevede l’uso di tre bollini di colori differenti per rappresentare la velocità delle connessioni offerte dai provider.

Il bollino verde sarà associato alle offerte 5G che non presentano alcuna limitazione di velocità, indicando che la connessione rispetta gli standard della nuova tecnologia. Il bollino giallo verrà utilizzato per le offerte con una velocità limitata a 20 Mbit/s o superiore, una velocità che, pur non essendo ottimale, è comunque adeguata per molte attività online quotidiane. Infine, il bollino rosso sarà riservato alle offerte con velocità inferiori a 20 Mbit/s, una limitazione che in pratica rende la connessione più simile a quelle di vecchia generazione, come il 4G, anziché al 5G.

Questa iniziativa è stata presa a seguito delle numerose segnalazioni da parte delle associazioni dei consumatori, che hanno evidenziato la diffusione di offerte commerciali contrassegnate come “5G”, ma che, in realtà, non soddisfano le prestazioni previste dalla tecnologia. Molte di queste proposte impongono limitazioni alla velocità che rendono impossibile sfruttare i vantaggi del 5G, come si legge su ansa.it.

Oltre all’introduzione del sistema di etichettatura, AGCOM ha previsto altre misure per gli operatori. Ad esempio, gli operatori saranno obbligati a pubblicare una pagina web dedicata alla trasparenza delle tariffe, in cui dovranno spiegare in modo chiaro le caratteristiche delle offerte, inclusi i limiti di velocità e i relativi costi. Inoltre, il regolamento include nuove disposizioni contro il fenomeno dello spoofing, ossia le chiamate fraudolente che sembrano provenire da numeri nazionali, ma sono in realtà originate da numerazioni estere. Per combattere queste truffe telefoniche, gli operatori dovranno attivare un sistema di blocco selettivo delle chiamate sospette.

Con queste nuove regole, AGCOM intende assicurarsi che le offerte 5G corrispondano davvero alle aspettative, permettendo agli utenti di identificare facilmente le connessioni che sfruttano appieno il potenziale della nuova tecnologia e quelle che non lo fanno. L’Autorità mira anche a proteggere i consumatori dalle truffe telefoniche, aumentando la sicurezza nelle comunicazioni e migliorando la trasparenza nel settore delle telecomunicazioni.

Tags: 5Gagcomcomunicazionecomunicazione digtialeDigitaleoffertetrasparenza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TLC: la SIM si attiva con l’identità digitale
Comunicazione digitale

Blackout nazionale delle telecomunicazioni in Spagna: Movistar, Orange, Vodafone e altri operatori colpiti

21 Maggio 2025

Attualmente, in Spagna si sta verificando un serio blackout delle telecomunicazioni che sta colpendo tutti i principali operatori di rete,...

Leggi ancora
Skebby introduce WhatsApp Business Platform per potenziare e rendere più efficace la comunicazione delle aziende 

Skebby introduce WhatsApp Business Platform per potenziare e rendere più efficace la comunicazione delle aziende 

20 Maggio 2025
Senza i dati degli europei, Facebook minaccia di lasciare il vecchio continente

Social Media: opportunità da non perdere per le Pmi nel commercio digitale

19 Maggio 2025
Fibra e wireless: la combinazione vincente per la connettività broadband nelle aree rurali

Fibra e wireless: la combinazione vincente per la connettività broadband nelle aree rurali

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.