L’Agenzia del Demanio è impegnata nella valorizzazione sostenibile e innovativa del patrimonio immobiliare dello Stato, con l’obiettivo di promuovere la rigenerazione urbana e lo sviluppo dei territori, mettendo al centro le esigenze dell’utenza per migliorare la qualità della vita nelle città.
Questo è il messaggio che l’ente pubblico, che gestisce e valorizza 44mila immobili dello Stato per un valore di 63 miliardi di euro, ha condiviso ieri in occasione del FORUM PA 2025, in corso al Palazzo dei Congressi di Roma.
“L’Agenzia del Demanio ha adottato un modello di valorizzazione rigenerativa degli immobili dello Stato per creare sviluppo sociale, ambientale ed economico, superando una gestione di tipo conservativo – ha dichiarato Alessandra dal Verme, direttore dell’Agenzia del Demanio, durante il suo intervento al Forum – Questo cambiamento è evidenziato nel Piano Strategico Industriale quadriennale (2025-2028), che, a partire dal 2022, viene aggiornato annualmente e integra i principi ESG, pianificando obiettivi, azioni e responsabilità su tre direttrici: innovazione, sostenibilità e digitalizzazione. Al centro di tutto c’è l’utenza“.