• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Apple punta sull’India per l’assemblaggio degli iPhone: obiettivo ridurre la dipendenza dalla Cina

28 Aprile 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Apple chiude la partnership con Goldman per le carte di credito

The Apple logo on the background of a stock exchange, share price, neon light. High quality photo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Apple sta pianificando di spostare gran parte della produzione di iPhone destinata al mercato statunitense in India entro la fine del 2026, un’iniziativa che ha come obiettivo quello di ridurre la dipendenza dalla Cina e rispondere alle sfide legate alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Attualmente, circa l’80% dei 60 milioni di iPhone venduti negli Stati Uniti sono prodotti in Cina, e questo spostamento rappresenta una mossa strategica per ridurre i costi aggiuntivi derivanti dall’aumento delle tariffe imposte dalla Cina, come si legge su Al Jazeera.

Secondo quanto riportato dal Financial Times, Apple è attualmente in trattative con alcuni dei suoi principali partner indiani, come Foxconn e Tata Group, per espandere la produzione in India. La Silicon Valley ha già avviato la produzione nel Paese, specialmente dopo l’introduzione delle tariffe durante la presidenza di Donald Trump, e a marzo 2023, ha inviato iPhone per un valore di 2due miliardi di dollari verso gli Stati Uniti, segnando un record per i suoi fornitori indiani. Il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha promosso l’India come un centro globale per la produzione di smartphone, ed ha recentemente rimosso alcune imposte sull’importazione di componenti elettronici, rendendo il Paese ancora più attrattivo per le aziende come Apple.

Un esperto di consulenza internazionale, Babak Hafezi, ha sottolineato che le tasse sulle importazioni per componenti intermedi rappresentano un ostacolo alla competitività. Secondo lui, l’obiettivo dell’India è diventare un polo produttivo altamente competitivo a livello mondiale.

In base a un rapporto di Bloomberg, Apple ha assemblato iPhone in India per un valore di circa ventidue miliardi di dollari nei dodici mesi conclusi a marzo 2025, con un incremento del 60% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante questo forte aumento, solo il 20% dei dispositivi venduti globalmente proviene dall’India.

Il trasferimento della produzione in India, però, comporta costi aggiuntivi. Secondo fonti anonime riportate da Reuters, produrre iPhone in India costa tra il 5% e l’8% in più rispetto alla Cina. Dan Ives, analista di Wedbush Securities, ha dichiarato che, sebbene l’India contribuirà significativamente, la completa dipendenza dalla Cina è lontana. Infatti, ci vorranno anni per ridurre significativamente la produzione in Cina, considerando anche la necessità di importare componenti dalla Cina per l’assemblaggio in India. Ives ha stimato che spostare completamente l’assemblaggio degli iPhone negli Stati Uniti in India potrebbe costare tra i trenta e i quaranta miliardi di dollari.

Inoltre, ci sono preoccupazioni riguardo alle infrastrutture indiane. Babak Hafezi ha messo in evidenza le difficoltà legate al traffico e alla mobilità in India, che potrebbero aumentare ulteriormente i costi di produzione. Un’efficiente infrastruttura è fondamentale per ottimizzare la produzione e restare competitivi nel mercato globale.

Questi sviluppi avvengono in un contesto di dialogo commerciale tra Stati Uniti e Cina, con l’amministrazione Trump che ha espresso l’intenzione di ridurre le tensioni tra i due Paesi. Recentemente, Trump ha dichiarato di aver avuto conversazioni con il presidente cinese Xi Jinping, ma non ha fornito dettagli sul contenuto dei colloqui. Intanto, anche le trattative con l’India proseguono, con il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance che ha incontrato il presidente indiano Modi, parlando di “buoni progressi” verso un accordo commerciale bilaterale.

Tags: Appleassemblaggiochinacinaeconomiaindiainnovazioneiphonetecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sicurezza senza compromessi: i cinque vantaggi della tecnologia termica secondo Axis Communications
Nuove tecnologie

Sicurezza senza compromessi: i cinque vantaggi della tecnologia termica secondo Axis Communications

21 Maggio 2025

Nel contesto della sicurezza moderna, le telecamere termiche stanno rivoluzionando il settore della videosorveglianza. A differenza delle telecamere tradizionali, questi...

Leggi ancora
Il sistema operativo ADM 5.0 è ufficialmente disponibile

Il sistema operativo ADM 5.0 è ufficialmente disponibile

21 Maggio 2025
Ciocca (Consob): “la vera rivoluzione sta nella disponibilità dei dati da parte dei big tech”

Huawei rivoluziona il mercato con il MateBook Fold: il primo pc con schermo pieghevole ad alta risoluzione

20 Maggio 2025

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.