Confindustria esprime la necessità di utilizzare i fondi ancora disponibili del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per stimolare gli investimenti e supportare l’industria europea. Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha spiegato in un’intervista al Corriere della Sera che il PNRR è stato inizialmente concepito per ridurre le emissioni, ma ora l’obiettivo principale è proteggere il settore industriale dell’Europa.
Orsini suggerisce quindi di destinare i fondi rimanenti, inclusi quelli dei Fondi di coesione, ad iniziative che rispondano alle attuali priorità economiche. Secondo lui, è necessario avere il coraggio di indirizzare queste risorse verso le esigenze urgenti del momento.
Inoltre, il Presidente di Confindustria sollecita l’adozione di un piano industriale straordinario, con scadenza biennale, che stabilisca chiaramente gli obiettivi per il futuro del settore.
Per quanto riguarda il supporto alle imprese, Orsini propone l’introduzione di un nuovo programma di incentivi agli investimenti, ma con un tasso più alto rispetto alle percentuali attuali, suggerendo almeno il 30%. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di rendere questi incentivi accessibili attraverso meccanismi di credito d’imposta semplici e automatici, evitando la complessità burocratica.