Il Clear Summit 2025, organizzato da CheckSig, è uno degli eventi più attesi per il settore finanziario e bancario. L’appuntamento, in programma il 14 aprile presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano, riunirà esperti di criptovalute, leader di istituzioni finanziarie ed esponenti del mondo regolamentare e politico per analizzare il futuro dell’integrazione dei servizi cripto nel sistema bancario tradizionale.
Uno dei momenti più attesi è la presentazione dei risultati della Crypto Banking Survey 2025 a cura di Michele Mandelli (Managing Partner, CheckSig), con la partecipazione di Alberto Grisoni (Direttore, AziendaBanca). L’indagine, condotta su un campione rappresentativo di mille italiani occupati tra i venti e i sessant’anni, rivelerà dati significativi sulle aspettative del pubblico verso i servizi cripto nel sistema bancario tradizionale.
“Dai primi dati emerge che il 24% della clientela ha già investito in criptovalute, mentre il 29% non lo ha ancora fatto ma prevede di farlo in futuro. Inoltre, un italiano su due è disposto ad aprire un conto presso un’altra banca pur di accedere a servizi cripto – afferma Mandelli – Questi numeri dimostrano un cambiamento significativo nelle abitudini e nelle aspettative dei clienti bancari, che considerano sempre più le criptovalute come parte integrante del loro portafoglio di investimento, da gestire con l’aiuto del proprio banker di fiducia”.
Perchè partecipare al Clear Summit 2025?
L’evento giunge in un momento di forte attenzione per le cripto-attività, trainate dallo scenario regolamentare europeo, dall’ingresso di colossi come BlackRock e Fidelity nel settore e dai nuovi record segnati da Bitcoin, grazie anche alle politiche pro-cripto dell’amministrazione statunitense.
In questo contesto dinamico, il Clear Summit 2025 rappresenta un’opportunità unica per approfondire gli orizzonti e le sfide dell’adozione delle cripto-attività nel contesto della finanza tradizionale.