Nei giorni scorsi, è stato presentato nel municipio di Monte San Biagio (Latina) un progetto che coinvolge anche i comuni di Brolo (Messina), Vedano al Lambro (Lombardia), Boretto (Emilia Romagna) e Pitigliano (Grosseto), intitolato “100% fibra vera” di Open Fiber per accelerare la transizione alla rete di fibra ottica nei piccoli borghi.
Il programma, come si legge sull’agenzia di stampa Ansa, è già in vigore nel borgo laziale, dove sono oltre 2400 le sedi, tra private e pubbliche a essere state raggiunte dalla nuova rete. La tecnologia utilizzata è stata quella FTTH (Fiber ToThe Home, con cavi posati direttamente negli edifici), l’unica capace di garantire velocità superiori a un Gigabit al secondo e finanziata con fondi regionali ed europei nell’ambito del Piano Banda ultra larga (Bul), coordinato da Infratel Italia, con il supporto della Regione Lazio.