• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home sanità

ASUS presenta soluzioni sanitarie basate su IA a MEDICA 2024

13 Novembre 2024
in sanità
A A
0
Come il digitale trasformerà salute e medicina
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

ASUS ha annunciato la sua ultima suite di soluzioni sanitarie basate sull’intelligenza artificiale a MEDICA 2024, ribadendo il suo impegno a rivoluzionare il settore sanitario intelligente. Le soluzioni innovative offerte comprendono telemedicina, intelligenza artificiale medica, dispositivi indossabili e tecnologie di imaging medico, tutte volte a migliorare l’efficienza dei flussi di lavoro e dei processi medici e a consentire alle persone di tutto il mondo di condurre una vita più sana. I visitatori sono invitati a passare allo stand ASUS durante MEDICA 2024, presso Messe Düsseldorf, Hall 9, stand 9A08, dall’11 al 14 novembre 2024 .   

Telemedicina con Gen AI 

In prima linea nell’offerta di telemedicina ASUS c’è ASUS HealthHub, una soluzione completa che facilita l’assistenza continua ai pazienti. Questa piattaforma raccoglie le automisurazioni dei pazienti e trasmette in modo sicuro i dati a fornitori di assistenza sanitaria designati tramite il cloud. La capacità di monitoraggio remoto di HealthHub consente ai professionisti medici di valutare lo stato dei pazienti da lontano, riducendo significativamente il rischio di infezioni crociate negli ospedali e migliorando la produttività del personale infermieristico fino al 12,5% 1.

ASUS HealthHub è disponibile in tre versioni software: Hospital, Kiosk e Home, ciascuna su misura per soddisfare esigenze e scenari specifici degli utenti. HealthHub è inoltre dotato di tecnologia Generative AI per fornire informazioni sanitarie istantanee tramite ChatGPT .  

Soluzioni di intelligenza artificiale medica per l’informatica AI  

Serie ASUS Handheld Ultrasound LU800. Questo dispositivo wireless leggero è dotato di un beamformer a 128 canali ed è adatto per applicazioni di ecografia point-of-care (POCUS) in diversi contesti, dall’uso in ambulanza alle cliniche rurali. L’integrazione della tecnologia AI nella serie LU800 consente misurazioni rapide, riducendo i tempi di scansione e migliorando l’efficienza diagnostica.

Una funzione di controllo vocale consente ai medici di attivare più funzioni ecografiche tramite comandi verbali, mentre una funzione Smart Preset fornisce l’ottimizzazione delle immagini con un clic tramite AI, garantendo il formato più leggibile per una diagnosi accurata .  

Un altro prodotto rivoluzionario è il PC ASUS MDS-M700 Medical Box, progettato per supportare l’imaging 4K UHD, offrendo una chiarezza e una precisione senza pari nella visualizzazione dei tessuti umani. Progettato per funzionare a livelli di rumore ultra bassi e dotato di una copertura monoblocco senza soluzione di continuità resistente all’alcol, l’MDS-M700 è ideale per ambienti sterili come centri chirurgici, sale operatorie e strutture di formazione medica. Alimentato da processori Intel® Core™ (13a generazione) e GPU NVIDIA® RTX™ opzionali, l’MDS-M700 è ben equipaggiato per algoritmi e analisi AI in tempo reale . 

Dispositivi indossabili medici con algoritmi AI 

La serie ASUS VivoWatch è dotata di display AMOLED avanzati e strumenti completi per la gestione della salute. Questi includono sensori ECG e PPG di grado medico per misurazioni della pressione sanguigna ed ECG, analisi della qualità del sonno e durata estesa della batteria per un monitoraggio continuo e praticità. La nuova piattaforma di coaching AI per la serie VivoWatch integra i dati dei segni vitali degli utenti e le informazioni sulla vita quotidiana per creare un database sanitario olistico.

Sfruttando gli algoritmi AI, l’ultima serie VivoWatch 6 offre approfondimenti sanitari personalizzati e identifica potenziali rischi per la salute, consentendo agli utenti di adottare misure proattive per migliorare il proprio benessere .   

Imaging medico leader  

Sono, inoltre, esposti gli ultimi monitor clinici ASUS. L’MH3281A ha un pannello OLED da 8 MP da 31,5 pollici, mentre l’ MH2741A da 27 pollici e l’MH2441A da 23,8 pollici sono dotati di pannelli IPS da 3,6 MP. Tutti e tre i pannelli sono dotati di un rivestimento antiriflesso a bassa riflessione (AGLR). Questi monitor sono progettati per soddisfare lo standard DICOM Parte 14 e sono elencati come dispositivi di Classe 1 dalla Food and Drug Administration statunitense.  

Ogni monitor include la modalità DICOM Preset esclusiva ASUS, che compensa automaticamente la curva DICOM , a seconda dell’illuminazione ambientale. I monitor offrono anche la calibrazione hardware e sono pre-calibrati in fabbrica su un valore Just Noticeable Difference inferiore al 10% (JDN < 10%) per garantire un’accuratezza DICOM a lungo termine. I display clinici ASUS MH sono ideali per l’uso in radiologia e nei sistemi di archiviazione e comunicazione delle immagini (PACS). 

Tags: asusintelligenza artificialemedica 2024sanitàsoluzionisoluzioni sanitarie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

sanità

Più di 1 italiano su 2 prenota prestazioni mediche online: iDoctors introduce l’AI e rivoluziona la ricerca del medico sul web

20 Maggio 2025

Il 54% degli italiani prenota prestazioni mediche online e il 38% si affida alle piattaforme digitali per informarsi o scegliere...

Leggi ancora
Salute mentale: feel-better.it porta gli psicologi in piazza

Salute mentale: feel-better.it porta gli psicologi in piazza

19 Maggio 2025
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il piano industriale 2023-2026 e i target 2026

“Come ti senti oggi?”: Serenis porta il benessere mentale nelle farmacie italiane

16 Maggio 2025
Smile House Fondazione ETS: una rete di eccellenza unica in Italia per la cura della malformazioni facciali

Smile House Fondazione ETS: una rete di eccellenza unica in Italia per la cura della malformazioni facciali

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.