Una truffa piramidale con le criptovalute da ‘decine di milioni’ di euro e’ stata scoperta dall’Uif, la financial unit italiana, che contrasta il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo internazionale ed opera, in autonomia, sotto l’egida della Banca d’Italia. La truffa e’ stata scoperta anche grazie all’analisi dei social network. Il caso emerge dall’ultimo Quaderno dell’antiriciclaggio della Uif. Quest’ultima opera analizzando le segnalazioni di operazioni sospette, le cosiddette Sos, ma anche, questa la novita’ sottolineata dal Direttore della Uif, Enzo Serata, da “alcuni approfondimenti sviluppati tramite l’ausilio di strumenti di social network analysis, utili a far emergere possibili reti di soggetti, non altrimenti individuabili”.
Cybersecurity: Frattasi, “Riscatti da ransomware in bitcoin, c’è tema presidio”
Le richieste di riscatto da parte degli hacker che lanciano attacchi ransomware avvengono "normalmente in criptovalute che corrispondono a volte...
Leggi ancora