• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Allianz crea “Incognito”: uno strumento di machine learning contro le frodi

12 Dicembre 2023
in News
A A
0
Allianz crea “Incognito”: uno strumento di machine learning contro le frodi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con l’incremento esponenziale delle tecnologie sofisticate, Allianz mira a rimanere un passo avanti nel contrastare le richieste di risarcimento fraudolente attraverso la tecnologia dell’intelligenza artificiale.

Esperti provenienti da diverse aree di Allianz UK hanno collaborato nello sviluppo e nella creazione di uno strumento di machine learning all’avanguardia chiamato “Incognito”. Incognito identifica le richieste di risarcimento potenzialmente fraudolente, che vengono successivamente segnalate a un esperto di frodi per un’approfondita revisione e indagine.

Dalla sua creazione, le richieste identificate hanno permesso di risparmiare fino ad oggi 1,7 milioni di sterline, con ulteriori 3,4 milioni di sterline mantenuti nelle riserve delle richieste in attesa della conclusione delle indagini.

In un settore che sta vivendo cambiamenti nei volumi, nei valori e nei tipi di frodi perpetrate da truffatori sempre più sofisticati, strumenti come questi stanno diventando una parte cruciale della strategia di prevenzione delle frodi di Allianz.

James Burge, responsabile della lotta alle frodi presso Allianz Commercial, ha commentato: “Il nostro impulso interno in Allianz è sempre stato quello di mettere i nostri clienti al centro dell’attenzione. Lo sviluppo di ‘Incognito’ ha assicurato il miglioramento del servizio leader di mercato che offriamo ai nostri clienti. Siamo stati in grado di liquidare le richieste più rapidamente e identificare frodi al più presto possibile”.

In qualità di leader nell’assicurazione commerciale, Allianz riconosce l’accentuato aumento dei casi di frode in tutte le aree aziendali. I risparmi derivanti dai casi di frode nelle richieste di copertura sono aumentati del 150% rispetto alle aspettative dell’anno in corso (YtD), aggravati dalla recessione economica e da un’economia fragile, senza trascurare la crisi dei costi della vita.

Una richiesta di valore particolarmente elevata riguardava i danni da tempesta a una proprietà, risparmiando una somma a sei cifre. Il team antifrode sta riscontrando anche casi di elevato valore nelle richieste di risarcimento per incidenti stradali e incidenti causali. Una richiesta di incidente fabbricato identificata dallo strumento ha permesso di risparmiare 21.000 sterline, mentre un altro caso riguardante un veicolo rubato è in fase di indagine dopo essere stato segnalato da Incognito.

L’enorme crescita nell’uso dell’intelligenza artificiale, della robotica, dell’animazione e della complessità dietro a queste tecnologie ha comportato la necessità di considerare l’impatto da un punto di vista etico, legale e normativo. Le squadre di Rischio e Regolamentazione di Allianz hanno costituito una parte importante del team del progetto per garantire la conformità ad ogni passo.

Alex Sorrie, responsabile dei dati sulle richieste di risarcimento presso Allianz Commercial, ha commentato: “Il successo di Incognito è dimostrato dal suo approccio basato sul risparmio sui costi, dal tasso di rilevamento delle frodi coerente nel tempo, dalle capacità di automazione e dalla conformità normativa. Il nostro approccio basato sulla partnership e l’uso della tecnologia hanno stabilito un nuovo modello per combattere le frodi e proteggere i nostri clienti autentici e i loro premi”.

Tags: allianzfrodimachine learning
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 
Intelligenza Artificiale

Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

21 Maggio 2025

Nella Silicon Valley, la battaglia per il predominio nell'intelligenza artificiale sta avvenendo su un nuovo terreno: quello dei ricercatori d'élite....

Leggi ancora
Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

21 Maggio 2025
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

21 Maggio 2025
Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.