• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Usa: mance esenti da imposte federali, rivoluzione per ristoranti e hotel. Cosa significa per lavoratori e aziende

23 Maggio 2025
in Pagamenti Digitali
A A
0
Meno tasse sulle mance

Woman putting tips into glass jar at table, closeup

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente approvato una legge che elimina le tasse federali sulle mance, un cambiamento che dovrebbe incoraggiare maggiormente il pagamento delle mance tramite sistemi digitali invece che in contanti.

Nei settori come ristoranti, alberghi e molti altri, le mance in denaro, distribuite quotidianamente ai lavoratori a turno e non solo, rappresentano una parte importante del loro reddito netto. Finora, sia i lavoratori sia i datori di lavoro avevano l’obbligo di dichiarare queste mance nelle tasse, poiché sono considerate reddito.

Secondo le regole dell’IRS, i dipendenti devono annotare quotidianamente le mance ricevute, comunicarle al datore di lavoro se superano i 20 dollari al mese e inserirle nella dichiarazione dei redditi. Tuttavia, spesso le mance in contanti vengono sottostimate, perché alcuni lavoratori preferiscono tenere una parte del denaro senza dichiararla. Un rapporto del 2018 stimava che circa 23 miliardi di dollari di mance venivano nascosti ogni anno.

Ora, con la nuova legge chiamata “No Tax on Tips Act”, che il Senato ha già approvato e che la Camera discuterà a breve, a partire dal prossimo anno le mance, sia pagate in contanti sia con carte di credito o debito, non saranno più tassate come reddito federale. Questo significa che questi guadagni saranno sottratti dal reddito imponibile, riducendo quindi le tasse da pagare, così come si legge su pymnts.com.

È importante però sottolineare che le mance devono comunque essere registrate e dichiarate, perché i datori di lavoro devono continuare a versare i contributi previdenziali e assistenziali (come Medicare) calcolati sulle mance, che sono considerate salario. Questa novità avrà un grande impatto soprattutto per chi riceve mance, perché la legge permette di detrarre fino a 25mila dollari di mance, a condizione che il reddito totale sia inferiore a 160mila dollari.

Alcuni critici temono che questa misura possa incentivare sempre più lavoratori e datori di lavoro a basarsi sulle mance, con conseguente riduzione delle entrate fiscali per il governo. L’uso crescente di piattaforme digitali e di pagamenti istantanei favorirà inoltre il passaggio dalle mance in contanti a quelle elettroniche.

Tradizionalmente, le mance ricevute con carta venivano raccolte e pagate ai lavoratori solo alla fine del turno o della settimana, spesso tramite busta paga, con un ritardo di diversi giorni. Ora, grazie ai pagamenti digitali immediati, molti lavoratori possono ricevere subito le mance. L’85% di chi ha ricevuto pagamenti digitali istantanei si è detto molto soddisfatto, mentre l’81% dei lavoratori del settore alberghiero preferisce questo metodo per la comodità e il 74% per la sicurezza di proteggere subito i propri soldi.

Tags: aziendecambiamentihotelimposte federalilavoratorimancepagamentipagamenti digitaliristorantistati unititassetipsusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Svelata la Samsung Card
Pagamenti Digitali

Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

23 Maggio 2025

Samsung ha stretto una partnership con N26, una banca digitale con sede in Germania, consentendo ai suoi utenti di effettuare pagamenti con...

Leggi ancora
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

23 Maggio 2025
Klarna acquista Stocard

Klarna registra forti perdite mentre i piani di IPO restano incerti

23 Maggio 2025
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Ant International annuncia la sua collaborazione con HSBC

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.