Microsoft sta trasformando Windows, il sistema operativo più diffuso al mondo, in una piattaforma potenziata dall’intelligenza artificiale che può agire in modo autonomo. Questi agenti di IA non saranno semplici strumenti, ma veri e propri assistenti digitali capaci di ragionare, prendere decisioni e collaborare direttamente all’interno di Windows.
Durante l’evento Microsoft Build 2025, il ceo Satya Nadella ha sottolineato che il modo tradizionale in cui Internet e il software funzionano deve essere completamente rinnovato per adattarsi alla nuova generazione di agenti intelligenti. Ha paragonato questo momento a cambiamenti tecnologici importanti del passato, come l’arrivo del cloud computing e dei dispositivi mobili, evidenziando che ora siamo in una fase cruciale in cui l’intelligenza artificiale generativa sta diventando realtà concreta e applicabile.
Microsoft sta costruendo quella che chiama una “rete di agenti”, un sistema in cui questi assistenti digitali possono comunicare senza problemi con i dati, le applicazioni e gli utenti. Per supportare questa interazione, ha integrato in Windows un protocollo chiamato Model Context Protocol (MCP), sviluppato da Anthropic, che permette agli agenti di interagire con il computer e tra loro in modo fluido.
Ciò significa che agenti come GitHub Copilot non si limiteranno più a suggerire codice, ma potranno eseguire compiti più complessi come installare programmi, accedere a file, cambiare impostazioni e interagire con varie applicazioni, sempre sotto il controllo dell’utente.
Inoltre, Microsoft ha introdotto Foundry Local, uno strumento che consente ai PC di eseguire funzioni di intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo, senza bisogno di una connessione a Internet. Questo garantisce risposte più rapide e una maggiore protezione della privacy. Un’altra novità presentata è Copilot Tuning, una funzione che permette alle aziende di personalizzare gli agenti di IA in base ai propri dati, al proprio stile e ai propri processi lavorativi, così da trasformarli in esperti specializzati nei bisogni specifici di ciascuna organizzazione, così come riporta pymnts.com.
Microsoft ha anche annunciato NLWeb, uno standard aperto che consente di trasformare qualsiasi sito web in un sito “agentivo”, capace di far interagire gli agenti di IA con i contenuti in modo diretto e intelligente. Per esempio, siti come Tripadvisor potranno permettere agli agenti IA di cercare e prenotare viaggi in autonomia per gli utenti.