• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Intelligenza Artificiale & Digital Evolution: al Binario Facebook un importante confronto tecnico su scenari attuali e futuri

23 Maggio 2025
in Over the top
A A
0
Intelligenza Artificiale & Digital Evolution: al Binario Facebook un importante confronto tecnico su scenari attuali e futuri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Al Binario Facebook di Roma, “AI & Digital evolution”, evento organizzato da Beclay Agency e CDO Lazio.

Agli interventi dei relatori si è aggiunto il prezioso contributo di Mario Nobile, Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), presente tra il pubblico

Un confronto aperto e costruttivo su business, formazione e cybersecurity in forma di talk.

Sala gremita e relatori di primo piano per approfondire le opportunità e l’impatto dell’intelligenza artificiale su istituzioni, aziende e professionisti, evidenziandone rischi e benefici.

L’evento è stato moderato da Fabrizio De Luca, Responsabile Compagnia delle Opere (CDO) Lazio.

Gli speaker hanno parlato di etica, trasformazione digitale nelle imprese, nascita di nuove professioni e della necessità di imprenditori e addetti ai lavori di adattarsi al cambiamento per coglierne, in pieno, il potenziale.

In apertura, Giovanni Cavaliere (Cofounder Beclay Agency e Head of Marketing Luiss Business School) ha sottolineato «l’impatto prorompente dell’AI sul digital marketing» e definito l’importanza «dell’ottimizzazione di attività operative come la creazione di dashboard e analisi dei dati e realizzazione di campagne creative in visione di un futuro sempre più disintermediato in cui le agenzie non si occuperanno più di pianificazione e controllo delle campagne pubblicitarie».

Temi ripresi da diverse angolazioni da Maurizio Pimpinella, Presidente Associazione Prestatore Servizi di Pagamento, che ha posto l’accento sugli effetti della rivoluzione normativa portata dalla PSD1 e dalla PSD2 nel mondo dei pagamenti elettronici, per cui oggi «la gestione del dato è elemento fondamentale nell’offerta e nella fruizione di servizi finanziari innovativi». Anche «in virtù della gestione e di questa enorme mole di dati – ha aggiunto Pimpinella – l’intelligenza artificiale è già tecnologia imprescindibile. I grandi player del settore come Visa, Mastercard o PayPal, infatti, stanno sviluppando tecnologie che permetteranno agli utenti di affidarsi ad agenti digitali per effettuare acquisti. L’introduzione dell’AI nel settore dei pagamenti digitali – ha poi concluso – rappresenta un’opportunità significativa per le PMI che vogliono migliorare le loro operazioni, ridurre costi e offrire servizi migliori ai propri clienti. L’adozione proattiva di queste tecnologie sarà perciò la chiave di volta per le PMI che resteranno competitive».

Matteo Aliotta, Ceo & Head of Growth LTV Growth Consulting, guarda al futuro con positività: «l’AI ha impattato il mondo dell’impresa e le aspettative delle persone: ha già rivoluzionato il mercato, infatti non esistono più grandi confini tra B2B e B2C: ChatGPT è nato come tool di utilizzo consumer e del tutto personale, trasformandosi, in pochi mesi, in un epocale prodotto enterprise. Io sono ottimista: i processi semplici saranno rimpiazzati, ma l’esperienza dal vivo, l’autenticità e il mondo delle relazioni avranno un valore sempre più forte».

Parole a cui fanno eco quelle di William Di Marco, Chief Revenue Officer Awe Sport Education, e che guardano al futuro con rinnovata fiducia: «l’intelligenza artificiale sarà un acceleratore positivo nell’ambito della formazione perché consentirà l’acquisizione di competenze nuove attraverso contenuti e ambienti formativi dinamici e personalizzabili. 

Ma la relazione studente/docente non ne risentirà perchè continuerà ad essere fondamentale e centrale nell’individuazione dei talenti e della loro valorizzazione».

L’evento si è concluso con domande e interventi da parte del numeroso pubblico presente.

Da segnalare, ad impreziosire la giornata, il contributo di Mario Nobile, Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), che ha rimarcato come «la gestione sovrana del dato per un Paese e per le imprese che ne compongono il tessuto produttivo è un asset strategico, che ne garantisce sviluppo e competitività nello scenario internazionale».

Nobile ha inoltre sottolineato che «la crescente incidenza dell’intelligenza artificiale generativa rappresenta un fattore di fondamentale importanza, che dobbiamo imparare a governare per garantire il benessere collettivo e il miglioramento della competitività e delle condizioni lavorative».

In merito alla posizione di AgID ha infine specificato che in questa fase si stanno «emanando linee guida e compendi di buone pratiche per supportare le iniziative indirizzate alla valorizzazione dei dati, con particolare attenzione alla qualità, necessaria per ottenere i migliori risultati grazie all’applicazione delle tecnologie emergenti».

In generale, ha concluso che «Sistema Italia è il settimo Paese esportatore al mondo e ha i numeri e le potenzialità per continuare un percorso che ci vede protagonisti nell’identità digitale, nella fatturazione elettronica e nelle piattaforme di pagamento».

Tags: binario fcompagnia delle operedatiDigitaleidentità digitalemarketingpsd2sicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Amazon Italia apre le porte anche a videogiochi e software in formato digitale
Over the top

Amazon: Palazzo Chigi dichiara di interesse strategico l’investimento di 1,2 mld

29 Novembre 2024

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, come reso noto da un comunicato del Mimit, alla delibera che...

Leggi ancora
Musk spinge il nuovo programma di condivisione dei ricavi pubblicitari di Twitter. “Potreste ricevere oltre 20.000 dollari”

Bluesky guadagna in un giorno 1 mln di utenti esuli da X

15 Novembre 2024
TikTok Made in USA

TikTok si affida alla IA per le campagne pubblicitarie

15 Novembre 2024
ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

18 Ottobre 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.