• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

EF Solare Italia: Italia come mercato chiave nel crescente panorama del fotovoltaico europeo

23 Maggio 2025
in Sostenibilità
A A
0
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

money stack with the plant growing on top of a book. finance, environment, knowledge, and sustainable business concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

EF Solare Italia è uno dei principali protagonisti nel settore dell’energia solare in Italia e in Europa. È controllata per il 70% da F2i Sgr e per il restante 30% da Crédit Agricole Assurances. Nel 2024 ha raggiunto risultati eccezionali, superando per la prima volta il fatturato di cinquecento milioni di euro, un traguardo che testimonia la solidità del suo modello di business, basato su efficienza operativa, innovazione e una visione a lungo termine orientata alla sostenibilità. Sul fronte ambientale, EF Solare ha installato impianti con una capacità superiore a un GW e generato oltre 1,48 terawattora di energia pulita, evitando così l’emissione di più di seicento mila tonnellate di CO2, contribuendo significativamente alla transizione energetica nazionale e alla lotta contro il cambiamento climatico.

A livello europeo, l’Italia si conferma come uno dei mercati fotovoltaici in più rapida espansione, nonostante le difficoltà legate alla situazione geopolitica e alle oscillazioni del mercato. EF Solare Italia ha saputo cogliere questa crescita, raggiungendo un risultato storico che rappresenta anche una grande responsabilità, che l’azienda intende rispettare continuando a svilupparsi in modo sostenibile, innovativo e trasparente. L’azienda ha dimostrato che è possibile coniugare solidità economica, progresso tecnologico e un impatto positivo sul territorio, con l’obiettivo di restare un attore chiave della transizione energetica e di creare valore per tutti i suoi stakeholder.

La crescita di EF Solare è stata accompagnata da un sistema di governance solido e responsabile, con particolare attenzione ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance). Nel corso del 2024 è stato introdotto un Codice etico per i fornitori, volto a incentivare comportamenti più sostenibili lungo tutta la catena di approvvigionamento. Un aspetto centrale della strategia è stato l’investimento in tecnologie digitali e sensori di ultima generazione, che hanno permesso il monitoraggio in tempo reale delle prestazioni degli impianti, migliorandone l’efficienza e minimizzando le perdite di produzione. La digitalizzazione ha inoltre reso più efficiente la programmazione e l’esecuzione degli interventi di manutenzione, aumentando anche la sicurezza degli operatori sul campo, così come riporta Borsa Italiana.

Nel 2024 EF Solare ha portato avanti il programma di ammodernamento dei suoi impianti, aggiungendo circa ottanta MW di nuova capacità, oltre ai duecento MW già migliorati negli anni precedenti, e ha incrementato la sua capacità di trenta MW grazie a interventi di potenziamento. L’azienda attribuisce grande importanza alle persone, che considera un elemento chiave, e ha investito in programmi di formazione che spaziano dalle competenze tecniche e linguistiche alle soft skills, puntando anche a migliorare l’efficacia organizzativa e la produttività. L’impegno per una cultura inclusiva si è tradotto nell’adozione di una policy per la Diversità e l’Inclusione, nell’aumento della presenza femminile nelle posizioni dirigenziali e nel rafforzamento delle politiche di welfare aziendale. Il gruppo è cresciuto più del 20%, anche grazie all’acquisizione di SCS Ingegneria.

EF Solare dedica grande attenzione all’armonia tra produzione di energia, agricoltura e tutela della biodiversità. Nel 2024 ha proseguito il progetto europeo Symbiosyst e ha avviato, insieme all’ENEA nell’hub sperimentale di Scalea in Calabria, un progetto innovativo di agrivoltaico, che consente un uso duplice del terreno, favorendo la biodiversità. Inoltre, sia in Italia sia in Spagna, ha promosso iniziative di coinvolgimento delle comunità locali attraverso percorsi di educazione ambientale, visite guidate e progetti per lo sviluppo delle competenze, come “Our Future is Green” in Spagna e il PCTO in Italia.

Guardando avanti, EF Solare intende continuare a investire nel rinnovo e potenziamento degli impianti esistenti e nella costruzione di nuovi impianti fotovoltaici. L’azienda vuole rafforzare il proprio ruolo strategico nella decarbonizzazione del sistema elettrico italiano ed europeo, mantenendo alta la trasparenza e allineandosi progressivamente alle nuove normative europee sulla sostenibilità, come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). In questo modo, EF Solare punta a consolidare il dialogo con investitori, istituzioni e comunità, confermandosi protagonista responsabile, innovativa e sostenibile della transizione energetica.

Tags: ef solareef solare Italiaenergiaenergia solareeuropafotovoltaicoitaliamercatipanoramasostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Altair e HD Hyundai Heavy Industries: accordo per promuovere lo sviluppo di tecnologie per motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione
Sostenibilità

Altair e HD Hyundai Heavy Industries: accordo per promuovere lo sviluppo di tecnologie per motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione

22 Maggio 2025

Altair, leader globale nella computational intelligence, ha firmato un accordo d’intesa strategico (MoU) con l’Engine Research Institute di HD Hyundai Heavy...

Leggi ancora
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

MCC e UniCredit sottoscrivono minibond ESG di F.M.C. per la realizzazione del primo hub dell’idrogeno verde in Campania

22 Maggio 2025

Octopus Energy raggiunge mezzo milione di utenze: traguardo per accelerare la rivoluzione energetica del nostro Paese

20 Maggio 2025
Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane

Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.