• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Confagricoltura Donna, Bruxelles: incontro con esponenti delle istituzioni europee per futuro dell’imprenditoria femminile

23 Maggio 2025
in Lavoro
A A
0
Confagricoltura Donna, Bruxelles: incontro con esponenti delle istituzioni europee per futuro dell’imprenditoria femminile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Una delegazione di Confagricoltura Donna composta da imprenditrici provenienti da tutta Italia, guidata dalla presidente nazionale, Alessandra Oddi Baglioni, insieme alla delegata presso la Commissione femminile del Copa Cogeca, Marina Di Muzio, ha svolto una serie di incontri istituzionali di alto livello con i rappresentanti delle principali istituzioni europee, tra cui il Segretariato del Copa-Cogeca e la Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale (DG AGRI) della Commissione europea.

Due giornate di confronto nelle quali sono state affrontate tematiche cruciali per il comparto agricolo, tra cui  il nuovo pacchetto di modifica alla OCM vino, attualmente in discussione a livello comunitario, l’accordo commerciale con il Mercosur, l’impatto dei dazi statunitensi su alcuni prodotti agroalimentari di punta del Made in Italy e le sfide che le imprenditrici agricole si trovano ad affrontare in relazione al ruolo della donna in agricoltura, con particolare attenzione all’accesso al credito, alla disponibilità di strumenti di supporto nelle aree interne, e alla promozione di politiche che favoriscano la piena partecipazione delle donne allo sviluppo del settore agroalimentare.

Nella seconda giornata si è svolto l’evento “Agricoltura al femminile: tra tradizione e innovazione”, organizzato dalla vicepresidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna e dal Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (ECR) – che hanno accolto la delegazione di Confagricoltura Donna -rappresentando un’importante occasione di confronto tra le istituzioni europee e le imprenditrici del settore agricolo. Obiettivo dell’incontro approfondire il ruolo delle donne nell’agricoltura contemporanea e le sfide legate alla sostenibilità, all’innovazione e alla valorizzazione dei territori rurali.

Sono intervenuti Veronika Vrecionova, presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, l’eurodeputato Carlo Fidanza, capogruppo di Fratelli d’Italia e coordinatore per il settore di ECR, Antonella Rossetti, membro del Gabinetto del Commissario per l’Agricoltura Hansen.

Nel suo intervento, Alessandra Oddi Baglioni ha sottolineato come le imprenditrici agricole abbiano una spiccata propensione verso l’innovazione – pur mantenendo la tradizione – e la loro capacità di interpretare in chiave moderna la gestione del territorio e delle risorse naturali.

“La ricerca è cruciale per l’agricoltura, ma ancora oggi è ostacolata da pregiudizi e disinformazione – ha sottolineato la presidente nazionale di Confagricoltura Donna –. L’approccio di genere su questo tema sta nell’educare le nuove generazioni a capire che per il progresso globale c’è bisogno della ricerca”.

Tra i temi rilevanti anche quello della conciliazione tra vita familiare e lavorativa della donna imprenditrice agricola, affrontato da Marina Di Muzio. Da qui, la richiesta di politiche e strumenti efficaci, che rendano davvero possibile il diritto di scegliere di restare ed operare nelle aree interne, con la consegna di un Documento a nome di Confagricoltura Donna su “Il ruolo delle donne nell’agricoltura europea, una questione di equità sviluppo e futuro dei territori rurali”.

Presente anche la presidente di Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba, che ha consegnato ufficialmente il Documento “Le Donne unite per l’Acqua“, che era già stato consegnato nel 2023 al Parlamento italiano dalle imprenditrici delle associazioni femminili di quattro settori agricoli cardine: vino, olio, ortofrutta e riso, unite per fare quadrato e affrontare il problema dei cambiamenti climatici.

All’evento hanno partecipato anche numerosi eurodeputati del gruppo ECR, tra cui Pietro Fiocchi, Marco Squarta, Maria Teresa Vivaldini, Denis Nesci, Michele Picaro, Francesco Ventola e Sergio Berlato.

Tags: Confagricolturaconfagricoltura donnadonnefuturoimprenditoriaimprenditoria femminileincontriistituzioni europeelavoro
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Federpromm accresce la sua rappresentanza delle figure manageriali di tutta l’area dell’intermediazione finanziaria.
Lavoro

Fondo Nuove Competenze: stanziato oltre un miliardo di euro per la III edizione

23 Maggio 2025

Le risorse per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze salgono a 1,049 miliardi di euro, grazie a un ulteriore...

Leggi ancora
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

Rapporto Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: entro il 2040 ci saranno oltre 3 milioni di lavoratori in meno a causa dell’inverno demografico

23 Maggio 2025
Lifeed: tavola rotonda online per presentare nuovi dati di “People in FBA”

Lifeed: tavola rotonda online per presentare nuovi dati di “People in FBA”

21 Maggio 2025
Confindustria: TeamSystem, grande importanza collaborazione su Rtt

Torna “Domani Lavoro”, il punto di incontro fra imprese e candidati

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.