Reale Group, in collaborazione con Surety Shield, società controllata da Cetif Advisory, spin-off del Centro di Ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, annuncia con orgoglio il lancio di una piattaforma digitale avanzata dedicata alla notarizzazione, verifica e tracciabilità delle polizze assicurative cauzioni, basata su tecnologia blockchain.
Progettata per rispondere alle esigenze di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni, la nuova piattaforma dedicata al mercato assicurativo rappresenta una risposta concreta alle principali criticità che caratterizzano il settore delle cauzioni assicurative, come la scarsa digitalizzazione, l’elevato rischio di frodi e una gestione ancora troppo spesso frammentata e non strutturata delle polizze fideiussorie. L’integrazione della tecnologia blockchain consente di garantire standard più elevati in termini di sicurezza, trasparenza e tracciabilità, con vantaggi concreti anche sul piano operativo: si riducono infatti i costi amministrativi e i rischi associati alla gestione manuale e alla circolazione di documenti non certificati. Per gli enti pubblici, beneficiari delle garanzie, si tratta di un vantaggio inequivocabile per la verifica immediata e sicura delle polizze cauzioni emesse da Reale Group.
“Con questo progetto innovativo, vogliamo offrire ai nostri clienti e stakeholder uno strumento concreto per aumentare la sicurezza, la trasparenza e l’efficienza operativa nel segmento delle cauzioni assicurative” ha dichiarato Andrea Bertalot, Vice Direttore di Reale Group. “Questa iniziativa rappresenta per noi un ulteriore passo nella direzione della digital transformation, ponendo solide basi per un futuro più sicuro e digitalizzato per tutto il comparto.”
Surety Shield nasce nel 2024 in ambito Cetif, dopo un percorso iniziato nel 2019, per digitalizzare e rendere più sicura la gestione delle garanzie fideiussorie. Nel 2023, il Nuovo Codice degli Appalti riconosce la blockchain/DLT come strumento chiave per ridurre le frodi e aumentare la trasparenza. Nel 2024 il servizio viene lanciato sul mercato, dando vita a Surety Shield S.r.l., prima realtà dedicata alle fideiussioni e cauzioni digitali in Italia.
“La piattaforma appositamente personalizzata per il mercato assicurativo – conferma Antonio Sorrentino, Amministratore Delegato di Surety Shield – consente ai beneficiari delle garanzie di verificare in modo semplice e sicuro l’autenticità delle cauzioni. La verifica può avvenire attraverso il caricamento diretto del documento di polizza, offrendo un controllo immediato e conforme alle normative vigenti. In alternativa, è possibile utilizzare l’hash registrato in blockchain, un codice univoco e immutabile che funge da sigillo digitale, garantendo l’integrità del documento. Quest’ultima modalità si colloca in piena coerenza con quanto previsto dal Codice degli Appalti e dal Decreto Correttivo 209/2024.”