• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Nexi: avvio programma di riacquisto azioni proprie fino a 300 milioni di euro

21 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Aon: acquisisce Gi&Bi Brokers e rafforza presenza in segmento Agribusiness

startup business, business advisor explaining strategy for planning finance investment teamwork paperwork audit and discussing marketing, profit, budget of company in meeting room

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nexi annuncia, come da autorizzazione concessa dall’Assemblea degli azionisti della Società tenutasi il 30 aprile 2025, l’avvio del programma di riacquisto di azioni per un importo massimo di €300 milioni da completare entro il 31 dicembre 2025.  Si ricorda che per il 2025 l’Assemblea degli Azionisti della Società ha anche approvato la proposta di una distribuzione di dividendi pari a ~€ 300 milioni (€ 0,25 dividendo per azione), da mettere in pagamento in data odierna. Per il 2025 quindi il ritorno totale di capitale agli Azionisti sarà pari a ~€ 600 milioni (+20% rispetto al 2024). 

Il programma di riacquisto di azioni sarà eseguito da BofA Securities Europe SA, intermediario terzo, operante in piena indipendenza e senza alcun coinvolgimento da parte di Nexi, secondo i termini e le condizioni previste dalla citata delibera assembleare e nel rispetto delle condizioni di negoziazione di cui all’articolo 3 del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, per un numero massimo di azioni ordinarie pari al 20% del capitale sociale pro tempore di Nexi, incluse le azioni proprie già in portafoglio della Società. 

Nello specifico, il prezzo di acquisto delle azioni non potrà discostarsi in diminuzione o in aumento di oltre il 10% rispetto al prezzo di riferimento che il titolo Nexi avrà registrato nella seduta dell’Euronext Milan nel giorno precedente al compimento di ogni singola operazione di acquisto e, in ogni caso, non potrà superare il prezzo più elevato tra quello dell’ultima operazione indipendente e quello dell’offerta di acquisto indipendente più elevata corrente su Euronext Milano. 

Le operazioni effettuate e i relativi dettagli saranno comunicati al mercato, nel rispetto dei termini e delle condizioni previsti dalle leggi e dai regolamenti applicabili, entro la fine del settimo giorno di trading successivo alla data di esecuzione dell’operazione. 

Le azioni acquistate saranno annullate, ad accezione delle azioni necessarie per servire gli impegni derivanti dai piani di incentivazione azionaria di volta in volta esistenti e per eventuali operazioni di M&A, in esecuzione della delibera della suddetta Assemblea degli azionisti tenutasi il 30 aprile 2025. L’annullamento delle azioni proprie acquistate verrà realizzato senza riduzione nominale del capitale sociale e potrà essere eseguito anche con più atti in via frazionata, prima che sia stato completato il programma di acquisto. Nexi comunicherà al mercato le operazioni di annullamento di azioni proprie in conformità ai regolamenti applicabili e provvederà ad aggiornare lo Statuto e a comunicare la nuova composizione del capitale sociale. Eventuali modifiche successive al programma di riacquisto di azioni saranno tempestivamente comunicate al pubblico, in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili. 

Tags: acquistiazionieconomiafinanzanexi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche
Economia e Finanza

Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

21 Maggio 2025

"La NATO in Europa si sta riorganizzando e, al prossimo Vertice dell'Aia, previsto per la fine di giugno, sarà formalizzato...

Leggi ancora
Euro digitale, in futuro apriremo il conto corrente presso la BCE?

BCE: incertezza globale minaccia la stabilità finanziaria dell’Eurozona

21 Maggio 2025
eToro lancia la sua carta di debito

Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

21 Maggio 2025
Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento

Fatturato di Ant Group cresce del 61%, al via la ristrutturazione aziendale

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.