• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

21 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

GUIDO CROSETTO, MINISTRO DELLA DIFESA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“La NATO in Europa si sta riorganizzando e, al prossimo Vertice dell’Aia, previsto per la fine di giugno, sarà formalizzato un nuovo livello di contribuzioni. Ci aspettiamo che il valore si aggiri tra il 3,5% e il 5%, includendo criteri di computo che considerano in modo olistico, come già fanno molte Nazioni, tutti i contributi alla difesa di un Paese, comprese le capacità operative, le comunicazioni, lo spazio, l’aumento della resilienza delle infrastrutture critiche e il miglioramento della mobilità militare“. Così ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo nell’Aula della Camera, durante il question time, a un’interrogazione di Luigi Marattin (Misto) sulla composizione della spesa, attualmente fissata al 2% del PIL.

“Il target del 2% del PIL, insieme al 20% delle spese di investimento per l’Italia – ha chiarito – rappresenta il primo riferimento per assicurare alla NATO in Europa un punto di partenza, conseguendolo con un focus maggiore sulle forze e sugli ambiti che, fino ad oggi, ne avevano relativamente di meno. Mi riferisco, ad esempio, allo spazio extraatmosferico, che è diventato sempre di più un dominio operativo, vista l’intensificazione delle minacce”. Crosetto ha inoltre precisato: “I dettagli del computo del bilancio in chiave NATO saranno ovviamente sottoposti all’attenzione del Parlamento in occasione della presentazione del documento programmatico pluriennale del 2025“.

Rispondendo, poi, a un’interrogazione del M5S, il Ministro ha puntualizzato: “Se la NATO deciderà il 3,5% o il 5%, ma il Parlamento metterà a disposizione il 2%, il Governo utilizzerà il 2%, perché negli anni precedenti la NATO aveva fissato il 2% e il Parlamento aveva messo a disposizione l’1,40%, l’1,30%, l’1,60%, e il Governo ha utilizzato quello che il Parlamento metteva a disposizione. Siamo una Repubblica parlamentare, il bilancio viene discusso e votato in quest’Aula, per cui io prenderò atto di ciò che deciderà la NATO e di quanto deciderà conseguentemente il Parlamento“.

Tags: datidifesaguido crosettoinfrastruttureitaliaministro della difesaNATOobiettivipilspazio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Euro digitale, in futuro apriremo il conto corrente presso la BCE?
Economia e Finanza

BCE: incertezza globale minaccia la stabilità finanziaria dell’Eurozona

21 Maggio 2025

Un aumento significativo dell’incertezza legata alle politiche commerciali, di difesa, alla cooperazione internazionale e alla regolamentazione a livello globale potrebbe...

Leggi ancora
eToro lancia la sua carta di debito

Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

21 Maggio 2025
Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento

Fatturato di Ant Group cresce del 61%, al via la ristrutturazione aziendale

21 Maggio 2025
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Crescita dei mutui e nuove tendenze nel settore del credito: ecco i dati di aprile 2025

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.