• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Temu sigla un accordo con la International AntiCounterfeiting Coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    Forum PA: oltre 600 milioni di scambi di dati tra enti sulla piattaforma PDND

    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Google lancia NotebookLM per Android e iOS: un nuovo strumento AI per la produttività

21 Maggio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

Mountain View, Ca/USA May 7, 2017: Googleplex - Google Headquarters office buildings

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Google ha annunciato il lancio dell’app NotebookLM anche per dispositivi mobili, rendendola disponibile su Android e iOS. L’applicazione, già nota per il suo utilizzo innovativo dell’intelligenza artificiale, si basa sul modello multimodale Gemini 2.0, diventato popolare lo scorso anno. Ora, grazie alla versione mobile, le funzionalità di NotebookLM sono accessibili ovunque, offrendo agli utenti uno strumento potente per lavorare con documenti e informazioni direttamente dallo smartphone.

NotebookLM consente agli utenti di caricare e analizzare documenti, note, riassunti o registrazioni audio. Una delle funzioni più apprezzate è la possibilità di trasformare questi contenuti in veri e propri podcast audio con un semplice clic. Gli utenti possono quindi ascoltare i contenuti generati dall’AI mentre svolgono altre attività, anche in modalità offline, il che rende l’app particolarmente utile per chi lavora in mobilità o ha bisogno di ottimizzare il proprio tempo.

Ma le potenzialità di NotebookLM non si fermano qui. L’app è in grado di leggere i documenti forniti, estrapolare informazioni utili, rispondere a domande specifiche sui contenuti, generare estratti e creare FAQ automaticamente. Inoltre, fornisce sempre riferimenti precisi alle fonti da cui ha tratto le informazioni, offrendo così maggiore trasparenza e controllo all’utente, come si legge su unian.ua.

Il supporto linguistico è ampio: NotebookLM riconosce e lavora con oltre cento lingue diverse, tra cui anche l’ucraino. Tuttavia, Google avverte che, nonostante le sue capacità avanzate, l’applicazione può occasionalmente fornire risposte non del tutto corrette, motivo per cui è consigliato verificare in autonomia le informazioni più importanti.

NotebookLM è disponibile gratuitamente sia su App Store che su Google Play, e le sue funzionalità possono essere provate anche via browser attraverso il sito ufficiale del servizio. L’app rappresenta un ulteriore passo nel percorso di Google verso la creazione di intelligenze artificiali sempre più sofisticate e utili per la produttività personale e professionale.

Nel frattempo, OpenAI continua a sviluppare ChatGPT, che è attualmente considerato uno degli assistenti AI più avanzati nel campo della programmazione. ChatGPT è in grado di generare codice, individuare e correggere errori, oltre a gestire più attività in contemporanea, diventando così uno strumento molto apprezzato dagli sviluppatori.

Dunque, sia Google che OpenAI stanno spingendo sempre più in là i confini dell’intelligenza artificiale, rendendola accessibile a un pubblico sempre più ampio e offrendo soluzioni innovative per risolvere problemi concreti nel lavoro e nella vita quotidiana.

Tags: aiandroidgoogleIAintelligenza artificialeiosnotebooklmproduttivitàstrumenti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Plug and Play Italy Summit 2025, +113% investimenti in AI: ecco il manifesto per un’Europa più competitiva
innovazione tecnologica

Plug and Play Italy Summit 2025, +113% investimenti in AI: ecco il manifesto per un’Europa più competitiva

20 Maggio 2025

Chiude con oltre 500 partecipazioni il Plug and Play Italy Summit 2025, l’evento organizzato dalla piattaforma di Open Innovation Plug...

Leggi ancora
Computex 2025: ASUS rafforza il proprio impegno sull’IA e presenta nuove soluzioni per il mondo business

Computex 2025: ASUS rafforza il proprio impegno sull’IA e presenta nuove soluzioni per il mondo business

20 Maggio 2025
Altair sostiene il progetto MAM4HP che promuove la manifattura additiva in Italia

Altair sostiene il progetto MAM4HP che promuove la manifattura additiva in Italia

19 Maggio 2025
TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

TikTok: arriva la meditazione obbligatoria notturna per i minori. Stop al feed dopo le 22

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.